Dalle 19 in poi di giovedì, in Piazza Matteotti, l'associazione offrirà degustazioni di produzioni alimentari tipiche, rientranti nel pacchetto dei prodotti del Cuore Buono
Alla firma il dirigente del Liceo Artistico e Musicale Fabio Gramellini, il presidente di Cna Artistico e Tradizionale Forlì-Cesena Davide Caprili e la portavoce nazionale Elena Balsamini
"Prendersi cura dei soggetti più deboli, è una maniera naturale per aggiungere valore sociale alla propria attività professionale, che va oltre la mera presa di coscienza di mutate esigenze sul mercato", spiegano da Cna
Il 5 dicembre a Modena 800 imprenditori daranno vita al CNA NetWork: oltre 3.100 incontri di matching aziendale. Da Forlì-Cesena 21 imprese, tra cui importanti aziende player e innovative start up
Cna Pensionati Forlì-Cesena conta 7.343 associati e si colloca come quinta realtà a livello nazionale nel sistema Cna, ma al primo posto in Italia per incidenza, considerate le dimensioni del territorio
Coinvolte un po’ tutte le attività dell’artistico tradizionale: restauro, lavorazione vetro, ferro, carta, cuoio, stampa sui tessuti, oreficeria, ceramica
Il “Pest management” rappresenta il nuovo orientamento di questa tipologia di servizi che mirano non solo al controllo degli animali nocivi ed infestanti (mosche, ratti e scarafaggi) ma anche alla loro prevenzione ed all’impiego di sistemi innovativi
Dal primo gennaio scatterà l’obbligo per tutte le aziende. Per informare le imprese, Cna Forlì-Cesena promuove due incontri pubblici e lancia una campagna di comunicazione
Questo spettacolo è un affresco teatrale, dove la vicenda personale si intreccia alla storia ed al costume, dove la luminosa carriera di uno sportivo viaggia attraverso la cronaca e la storia di un paese
Pochi giorni fa le associazioni artigiane, quelle dei consumatori ed Ania (imprese di assicurazioni), hanno avviato i lavori per la ridefinizione delle linee guida relative alla riparazione a “regola d’arte”
Un corso finanziato destinato alle imprese dell’artigianato artistico: conoscere gli strumenti social e individuare nuovi canali di vendita tramite Internet. Iscrizioni entro 6 novembre
Questo il senso dell’evento promosso da Cna Forlì-Cesena nella propria sede provinciale sabato, dedicato alle nuove imprese della provincia che hanno partecipato a Cambiamenti