L’iniziativa rientra nel “Progetto per il contrasto alle povertà educative e la conciliazione vita-lavoro: sostegno alle famiglie per la frequenza di centri estivi per l’anno 2023”, approvato dalla Regione Emilia-Romagna
Per partecipare le famiglie interessate dovranno compilare il modulo online disponibile sul sito del Comune di Forlimpopoli entro e non oltre il 19 maggio
Glauco Giorgetti, Martina Castagnoli e Massimo Monti, rispettivamente segretari di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, attraverso una missiva inviata alla sindaca Milena Garavini, segnalano alcune criticità nel Comune di Forlimpopoli
Si tratta di progetti, promossi e finanziati dal Ministero dell’Interno, grazie ai quali i Comuni capoluoghi di provincia possono beneficiare di risorse economiche
Il gruppo consiliare: "La minoranza Insieme per Crescere ormai strumentalizza ogni cosa: i nuovi compensi sono stati introdotti in tutti i comuni per legge"
"All’indomani della mia vittoria, i consiglieri dell’allora minoranza Vallicelli e Ferrini denunciarono l’aumento dell’ indennità, che durante la Giunta del pensionato Luigi Pieraccini era stata dimezzata"
L'amministrazione comunale ha deciso di prorogare ulteriormente, rendendola valida fino al 31 dicembre (la precedente scadenza, già prorogata, era il 31 ottobre) la possibilità per i pubblici esercizi di occupare una maggiore area di suolo pubblico
"E' nostra ferma intenzione dare continuità alla Consulta in virtù della strategicità che questa riveste nell’interlocuzione con i portatori di interesse", afferma Catalano
Il Comune di Forlì costretto ad un esborso, a titolo di risarcimento, di circa 357mila euro che tecnicamente viene qualificato come “debito fuori bilancio”
L’iniziativa rientra nel quadro di un più ampio progetto - ormai completato - di riqualificazione urbana della città artusiana, reso possibile grazie a un finanziamento della Regione Emilia Romagn
La Giunta di Forlimpopoli ha deciso di farsi carico direttamente dell'accoglimento delle domande con Isee fino a 15mila euro che erano rimaste escluse dall’assegnazione dei voucher regionali
Il sabato sarà garantito, comunque, il servizio dello stato civile per le denunce di nascita e di morte che si potranno effettuare dalle ore 8.30 alle ore 11.30 telefonando al numero 0543 7492
L’innesto di nuove importanti figure professionali a tempo indeterminato nell’ambito del piano occupazionale del Comune di Forlì garantirà un incremento dell’efficacia e della qualità dell’azione amministrativa a beneficio di tutta la comunità forlivese