Secondo i vertici di Confartigianato Forlì “a supportare l’acquisto di prodotti artigiani è la sempre più diffusa attenzione alla qualità, all’unicità e alla sostenibilità di prodotti su misura, personalizzati, tipici del territorio, a basso impatto sull’ambiente"
A partire dalle ore 17, nella sede dell'associazione in via Oriani 1, è previsto il convegno dal titolo "Dall'ordinanza al contributo", l'approfondimento dedicato ai ristori per le imprese, previsti dall'ordinanza del Commissario per l'emergenza Francesco Paolo Figliuolo
Giovedì dalle 17, è previsto un incontro gratuito, dal titolo "Conoscere il welfare aziendale per coglierne le opportunità", con le consulenti di TreCuori, Roberta Artusi e Marianna Lamberti
L'appuntamento è gratuito fino a esaurimento posti, previa iscrizione a Confartigianato di Forlì allo 0543452811 è prevista anche la possibilità di collegamento in streaming
"Le Confartigianato della regione e il progetto Assapora la Romagna hanno ideato la campagna di promozione "I Romagnoli si guadagnano la pagnotta e tengono botta!"
Come spiega Franca Compostella, titolare dell’attività fino al 2013 assieme al fratello Daniele, oggi affiancato dalla giovane Nicole Compostella, la bottega è nata per rispondere alle nuove esigenze poste dalla industrializzazione della città, nei primi anni del Novecento
Come chiariscono i vertici di Confartigianato Forlì, "gli esperti di marketing sono concordi nell’affermare che essere presenti su Google Maps è fondamentale nella gestione della presenza online della propria attività"
“Oggi, stiamo introducendo uno strumento di sostegno cruciale per il nostro sistema economico in questa difficile fase" afferma Paolo Cavini, presidente di Cna Emilia-Romagna
Giovedì 13 luglio si è tenuto il partecipato incontro “rialziamoci e ripartiamo insieme” promosso da Confartigianato di Forlì, con il contributo di Ancos Aps Confartigianato e il patrocinio del Comune di Forlì
Il presidente di Confartigianato Forlì Luca Morigi e il segretario Mauro Collina rimarcano che "è il momento del fare, ma non possiamo neppure accettare che, in piena emergenza, si attacchino le imprese, che ancora possono lavorare, con scuse pretestuose"
Sono molteplici i danni ad attività produttive e alle abitazioni dei residenti, per questo Confartigianato di Forlì si è attivata in ogni sede del comprensorio per dare supporto agli imprenditori e loro familiari
La campagna prevede la distribuzione, in tutta Italia, di vademecum e depliant che contengono poche semplici regole, suggerite dalle Forze di polizia, per difendersi dai rischi di truffe, raggiri, furti e rapine in casa, per strada, sui mezzi di trasporto, nei luoghi pubblici, ma anche utilizzando Internet
Con l’elezione, da parte dell'Assemblea, del nuovo presidente dell’associazione, verrà inserito anche l’ultimo tassello nello scacchiere degli incarichi dirigenziali
L’imprenditore forlivese, per i prossimi quattro anni, sarà alla guida del consiglio composto da Alessandro Casadei Gardini, Lucia Crispino e Riccardo Minghetti, ad affiancarlo, in qualità di vicepresidente, Marco Garoia
Il movimento rappresenta le imprese in cui le donne costituiscono una presenza maggioritaria o esclusiva, mettendo in campo politiche volte a superare le disparità di genere
l presidente Cucchi chiarisce che "fra gli obiettivi del nuovo mandato c’è il confronto con le istituzioni locali per far sì che non si spengano i riflettori sull’emergenza viabilità"
La compagine continuerà a lavorare per garantire alle imprese che ancora operano nell’area di Tredozio e Modigliana di poter giovarsi di strutture materiali e immateriali al pari delle imprese che operano lungo l’asse viario della via Emilia
Il comitato zonale è il luogo del confronto sui temi cittadini e a tutti i consiglieri è affidato il compito di ascoltare e raccogliere gli spunti e le sollecitazioni degli altri associati del territorio
Massimo Piraccini in qualità di presidente, Anna Strada come vicepresidente, i consiglieri Fabio Cavina e Thomas Suriani, rappresenteranno la categoria per il prossimo quadriennio