Confartigianato Forlì ha chiesto agli amministratori del comprensorio di considerare negli appalti per la concessione dei lavori anche le micro e piccole imprese del territorio.
La relazione della presidente di Donne Impresa, Patrizia Carpi, metterà in luce come gestire, non solo in ambito professionale, il potere e i ruoli di responsabilità
Vittoria di Confartigianato nella storica battaglia finalizzata alla revisione tariffaria degli importi Inail, affinché tengano conto dei reali andamenti infortunistici e dei rilevanti avanzi della Gestione Artigiani, registrati dal 2000 a oggi.
Marco Valenti, vicesegretario di Confartigianato Forlì sostiene che ''la politica economica deve orientarsi al sostegno degli investimenti privati e pubblici"
L’incontro è realizzato in sinergia con Confartigianato Forlì, che ritiene fondamentale per gli imprenditori la conoscenza delle dinamiche del sistema bancario
La denuncia di Confartigianato ha convinto anche l’Autorità Nazionale Anticorruzione ad aprire un tavolo di confronto con le organizzazioni d’impresa per analizzare tutti gli aspetti critici nell’applicazione dei criteri minimi ambientali
Come chiarito da Marco Valenti, vicesegretario dell’associazione, a seguito delle numerose richieste, quello conclusivo sarà aperto a tutti gli interessati, non solo alle aziende associate
"Dai precedenti quattro appuntamenti sul territorio, è emerso lo spirito collaborativo degli imprenditori, pur consapevoli della portata delle novità, che investiranno le loro attività", viene spiegato
Come spiega Francesco Bandini, responsabile del servizio fiscale, tra i relatori dell’incontro, “l’Agenzia delle Entrate ha assicurato piena collaborazione per ridurre gli oneri connessi alla fatturazione elettronica
Dopo gli incontri realizzati a Modigliana e a Rocca San Casciano, Marco Valenti, Francesco Bandini e Alberto Camporesi, introdotti da Mauro Collina, chiariranno i punti salienti delle novità per le imprese
L’abusivismo e l’illegalità che contraddistinguono l’economia sommersa rappresentano un grave fenomeno di concorrenza sleale e costringono a politiche di contrasto ad alto rischio di complicazione burocratica
Spiega Roberto Faggiotto, segretario di Confartigianato Forlì: "Il turismo è una risorsa cruciale per il nostro Paese, che si conferma leader fra i Paesi Europei per le presenze nel periodo estivo"
Confartigianato evidenzia "uno dei fattori di costo più penalizzanti per i nostri piccoli imprenditori" e sollecita il Governo, "affinché introduca la riforma della tassazione dell’energia"
"Sul fronte dei finanziamenti bancari, le piccole imprese archiviano più di 6 anni di pesanti ombre. Il calo costante dei prestiti registrato dal 2012 ha lasciato il posto, ad aprile 2018, a un timido bagliore positivo."
Il contratto di apprendistato sta fornendo un importante contributo alla crescita dell’occupazione che – secondo gli ultimi dati dell’Istat – ha raggiunto i 23,4 milioni di unità, con una crescita nell’ultimo trimestre dello +0,9% rispetto al trimestre precedente, pari a 212 mila occupati in più.
Obiettivo del progetto, promosso anche dall’amministrazione comunale di Forlì, è la raccolta di elementi metodologici ritenuti rilevanti per la definizione di linee guida per buone prassi
L’appuntamento di giovedì mira, infatti a chiarire i principali aspetti della normativa, consentendo agli imprenditori di fronteggiare le innovazioni introdotte
Valenti spiega “sono stati mantenuti alcuni punti chiave, tuttavia è indispensabile sottolineare le importanti novità apportate, come il diritto all’oblio e la portabilità dei dati