Confcooperative, ecco i nuovi componenti del consiglio di presidenza
“Abbiamo davanti sfide importanti, in parte i componenti del mio consiglio di presidenza sono riconferme poiché credo sia necessario lavorare nella continuità", dichiara Neri
“Abbiamo davanti sfide importanti, in parte i componenti del mio consiglio di presidenza sono riconferme poiché credo sia necessario lavorare nella continuità", dichiara Neri
"Spero di essere all'altezza dei miei predecessori, Stefano Lazzarini e Amedeo Scozzoli. E ' un impegno affascinante, ma molto impegnativo"
Al congresso saranno presenti 300 delegati, espressione delle associate all’Unione, che avranno il compito di votare gli organi elettivi alla guida dell’organizzazione per i prossimi quattro anni
Guardando ai primi mesi del 2015 si incrocia un trend interessante. Il modello cooperativo continua a essere sentito come una opportunità, soprattutto per chi si affaccia al mondo del lavoro per la prima volta o per chi si trova improvvisamente disoccupato
La cooperativa, presieduta dal confermato Carlo Dalmonte, quest'anno taglia il traguardo dei 40 anni e nel 2014 ha raggiunto un fatturato di 37 milioni di euro e conta 737 dipendenti
A fare gli onori di casa è stato Domenico Ravaglioli, presidente della Banca di Forlì, il quale ha auspicato come “i valori di mutualità e cooperazione diventino una pratica diffusa non solo all'interno delle singole cooperative ma nei rapporti tra le cooperative stesse”:
Imprese, sviluppo, cooperazione: riprende alla sala della Banca di Forli il ciclo di incontri dedicati all’approfondimento di queste tematiche
Mirco Coriaci, 44 anni, originario di Faenza, funzionario del comparto agroalimentare per Confcooperative Forli Cesena, è il nuovo direttore dell'Unione provinciale. Subentra a Pierlorenzo Rossi
Forlivese, 50 anni, Pierlorenzo Rossi è il nuovo direttore di Confcooperative Emilia Romagna. Subentra a Marco Venturelli, nominato vice Segretario generale di Confcooperative nazionale
Confcooperative Forli Cesena interviene sull’aumento dell’Iva per le cooperative sociali, bollandola come un’operazione di pura tecnocrazia contabile sganciata dalla realtà
Sono prevalentemente positivi i dati di Confcooperative Forlì Cesena, dimostrando che, anche con l’acutizzarsi della crisi, il sistema sostanzialmente tiene
Tra i punti sottoscritti dal presidente Stefano Lazzarini per Concooperative e Carlo Caselli per Confedilizia figurano anche un servizio di consulenza e servizi collegati alle locazioni urbane verso gli associati di Confcooperative
Segnali decisamente positivi sul fronte dell’export, in particolare per le imprese agroalimentari (a fine anno si prevede un incremento del 10,7%) e per quelle di produzione e lavoro (+2,3%)