La deputata Alice Buonguerrieri incontra i vertici di Confesercenti
"L’occasione è stata utile alla reciproca conoscenza degli intervenuti e ad aprire un confronto sulle principali tematiche economico imprenditoriali del territorio", viene spiegato
"L’occasione è stata utile alla reciproca conoscenza degli intervenuti e ad aprire un confronto sulle principali tematiche economico imprenditoriali del territorio", viene spiegato
Quest'anno circa due italiani su tre - il 65% - hanno onorato la tradizione, facendo trovare a figli e nipoti un regalo in occasione dell'ultimo giorno delle feste invernali
Il dato sui prezzi al consumo di dicembre segnala comunque una chiusura d'anno leggermente positiva
Fiepet - Confesercenti Forlì ha voluto condividere con alcuni ristoratori del territorio l’andamento di presenze e gradimento da parte della cittadinanza durante le festività
"Dopo avere importato il Black Friday, adesso arrivano anche i Boxing Days, l'ennesima trovata per intercettare in anticipo i consumatori in attesa dei saldi invernali. Una strategia che ha fortemente diminuito l'effetto richiamo dei saldi sui consumatori", afferma la Fismo Confesercenti Forlì
Così Giancarlo Corzani, direttore della Confesercenti di Forlì, dopo la decisione del governo Meloni di non inserire nella Legge di Bilancio l’articolo che prevede lo stop alle sanzioni per gli esercenti che si rifiutano di accettare i pagamenti con il bancomat o la carta di credito sotto i 60 euro
"Il numero di Pos è raddoppiato dal 2015 ad oggi, senza bisogno di multe", ricorda il direttore di Confesercenti, Giancarlo Corzani
"Sono i beni energetici continuano ad essere i principali colpevoli della corsa dei prezzi, ma gli aumenti si sono ormai ampiamente diffusi a tutti i beni"
E' l'allarme che lancia Confesercenti Forlì attraverso il referente del settore Fabio Lucchi e Ascom, tramite Roberto Vignatelli
"Il dato sulle vendite del commercio al dettaglio fotografa il ruolo giocato dall’inflazione nel comprimere gli acquisti in volume: la spesa aumenta rispetto allo scorso anno (del 4,2%) ma gli acquisti in volume diminuiscono di -0,9 punti %"
Confesercenti Forlì: "Una ‘lotteria’ inaccettabile che assegnerà loro il sostegno in base all’ordine cronologico di presentazione della domanda"
"Occorre intervenire anche sulle gare private che oggi non sono interessate dal provvedimento appena approvato e che, tuttavia, valgono due terzi del mercato"
Per sessanta giorni sarà possibile acquistare, risparmiando, articoli di qualità nei molti negozi presenti nel territorio forlivese
Confesercenti lancia un servizio per l'accesso ai fondi del Pnrr
"Dobbiamo ricordare come ci siano stati agenti e rappresentanti di commercio, soprattutto quelli inseriti nella filiera del turismo e della moda, che per tutto il 2020 e buona parte del 2021 non hanno letteralmente lavorato"
Il presidente Dario Domenichini: "Azione per fronteggiare la situazione e dare un supporto concreto ai nostri associati"
Lo affermano il presidente di Confesercenti Forlì Mauro Lazzarini e il presidente di Fiepet-Confesercenti Forlì Vittorio Casali
Rimane, per Confesercenti, la contrarietà verso una misura ritenuta eccessiva "in queste attività commerciali la permanenza non si prolunga per periodi di tempo eccessivi e la mascherina non viene mai abbassata"
Secondo Confesercenti Forlì, l’elenco delle esenzioni è carente e dovrebbe ricomprendere altre attività come i negozi di abbigliamento e calzature e le tabaccherie, aperte anche nel primo lockdown
Così Confesercenti: "Dal 2014 ad oggi Pos nelle imprese quasi raddoppiati (+90%), per favorire ulteriormente l’uso di carte e bancomat più utile esentare piccole transazioni sotto i 50 euro"
Tuttavia "la possibilità che il protrarsi di questo pressione sui costi possa spingere qualche barista ad un aggiornamento del proprio listino prezzi, è un’ipotesi concreta"
"Fiere e sagre - spiega Fabio Lucchi, segretario di Anva Forlì – sono le uniche attività all’aperto ad essere state sottoposte all’obbligo di Green Pass"
Per l'associazione di categoria si tratta di un "provvedimento che rischia di essere punitivo per i gestori di bar e ristoranti, incomprensibili estensione dell'obbligo a fiere e sagre all'aperto e mancata riapertura delle discoteche"
L’iniziativa è valida solo sull’acquisto dei libri di testo scolastici e non su altro materiale