Il titolare del punto vendita è stato denunciato a piede libero, oltre che esser segnalato alla Camera di Commercio per le violazioni in materia di sicurezza degli articoli
I finanzieri del Comando Provinciale di Forlì hanno sequestrato a Forlì oltre 72.000 articoli non conformi alle normative europee in tema di sicurezza, vale a dire riportanti il marchio CE contraffatto
Nelle scorse settimane, i finanzieri del Comando Provinciale di Forlì hanno concluso a termine un’attività a tutela della salute e sicurezza del consumatore ed al contrasto delle frodi in commercio
Materiali elettrici comunemente usati in casa e giocattoli non omologati, con grandi rischi per incidenti domestici i primi e per la pericolosità e tossicità i secondi
L’attività eseguita nei giorni scorsi è terminata con la denuncia di ulteriori tre soggetti con le accuse di "contraffazione marchi", "vendita di prodotti con segni mendaci", "frode in commercio" e "ricettazione"
Le Fiamme gialle di Rimini hanno avviato accertamenti anche ai fini della quantificazione del giro d’affari conseguito dalle aziende coinvolte, che, comunque solo in pochi mesi, pare abbia già raggiunto il valore di alcuni milioni di euro.
L'operazione rientra nel dispositivo del comando provinciale di contrasto ai traffici illeciti e a tutela del mercato dei beni e servizi, per un corretto funzionamento del mercato e la tutela degli imprenditori onesti
In particolare, sono stati 30 gli esercizi commerciali ispezionati che mettevano in vendita decori natalizi, luminarie, accessori per cellulari, portachiavi e bigiotteria, tutti risultati privi delle previste indicazioni
Sorpreso al volante di una "Opel Astra" con il contrassegno dell'assicurazione contraffatto. Un forlivese di 39 anni è stato denunciato giovedì pomeriggio dai Carabinieri della stazione di Villafranca
Con l'accusa di possesso e fabbricazione di documenti falsi e falsa attestazione sull'identità a pubblico ufficiale è finito un disoccupato albanese di 28 anni
Ancora assicurazioni contraffatte nel mirino della Polizia Municipale di Forlì. Durante un posto di controllo, gli agenti del nucleo operativo hanno fermato un furgone
Durante una ordinaria operazione di controllo veicoli da parte della Polizia Municipale di Forlì l'attenzione degli agenti è stata richiamata da un'auto in sosta nello spazio riservato agli invalidi
La sua Fiat è stata posta sotto sequestro dagli Agenti per la successiva confisca, mentre al conducente è stata ritirata la patente di guida ritirata per la prevista sospensione
La Guardia di Finanza di Forlì ha fatto visita giovedì pomeriggio in un'azienda specializzata nella produzione di solette e stampi per scarpe, ubicata in zona autostrada
Gli agenti della Volante della Questura di Forlì hanno arrestato nel cuore della nottata tra mercoledì e giovedì un individuo trovato in possesso di un documento valido per l'espatrio contraffatto
Nel corso di un controllo da parte di una pattuglia dei Vigili di Quartiere presso i parcheggi dell’ospedale Morgagni/Pierantoni, è stata notata un’auto in sosta sul marciapiedi nei pressi di una zona riservata a invalidi
Le pattuglie hanno controllato oltre 100 esercizi ed attività commerciali, scoprendo 35 violazioni per il mancato rilascio dello scontrino ed al sequestro di merce contraffatta
Due reati in colpo solo: possesso di documenti di identificazione falsi e false dichiarazioni sull’identità a persona incaricata di un pubblico servizio