Un flusso di dati tra Comune e Guardia di Finanza: si rafforzano i controlli per impedire frodi e sprechi sul Pnrr
Il maxi-piano di investimenti pubblici potrebbe comportare risorse potenziali per il Comune di Forlì fino a 150 milioni di euro
Il maxi-piano di investimenti pubblici potrebbe comportare risorse potenziali per il Comune di Forlì fino a 150 milioni di euro
E' questo il bilancio di un'attività svolta dalla Guardia di Finanza di Forlì in un esercito commerciale nel territorio comunale di Bertinoro
"L’operazione condotta testimonia come resti sempre alta l’attenzione e continuo l’impegno del Corpo nella lotta al traffico ed allo spaccio di sostanze stupefacenti, a tutela della legalità e della sicurezza degli stessi cittadini", informano da Piazza Dante.
L'attività delle Fiamme Gialle rientra nell'ambito dei controlli coordinati dalla Prefettura finalizzati a verificare il rispetto delle norme contro la diffusione del covid-19, spesso abbinati con il contrasto del sommerso da lavoro
Solo dopo aver pagato la sanzione prevista dalla legge il passeggero è potuto rientrare in possesso del denaro
Le Fiamme gialle, dopo aver sequestrato i prodotti, hanno segnalato i responsabili alla locale Camera di Commercio, che irrogherà sanzioni fino ad un massimo di 30mila euro
I militari del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza di Forlì, coordinati dal sostituto procuratore Francesca Rago, hanno indagato a piede libero un sedicente operatore finanziario
"Potreste essere i miei nipoti…", sono le parole dette dalla persona anziana, che ha offerto caffè caldo alla pattuglia impegnata vicino casa
I militari del comando provinciale della delle Fiamme Gialle in questi giorni stanno intensificando, sotto il coordinamento della locale Prefettura e insieme alle altre forze dell'ordine, le attività di controllo sul territorio
I baschi verdi la scorsa settimana hanno eseguito un controllo in materia di licenze e permessi per la vendita di Tabacchi Lavorati Nazionali nei confronti di un bar
E' questo il bilancio di una serie di controlli svolti dai militari del comando provinciale della Guardia di Finanza di Forlì
Nel mirino degli inquirenti, comunicano le Fiamme Gialle, "è finito il titolare del distributore per la violazione dell'articolo 46 del Testo unico delle disposizioni concernenti le imposte sulla produzione e sui consumi (decreto legge 504/1995)".
"Sono estremamente dispiaciuto, è uno dei nostri circoli storici, esiste dai primo del '900". Così si esprime il presidente di Endas Forlì, Francesco Romanelli, sentito da Forlitoday
Carne e pesce riposti fuori dai frigoriferi o in frigoriferi inadeguati, merce in molti casi non etichettata e quindi non tracciabile, anche perché non sono state fornite le fatture
Il caso più eclatante ha riguardato un noto e frequentato circolo di Forlì, dove un normale controllo ai fini fiscali e di verifica del corretto adempimento delle norme in materia di lavoro ha evidenziato che il locale era in realtà un vero e proprio ristorante
Venerdì il parlamentare Marco Di Maio, componente della sesta commissione (finanze), ha fatto visita alla caserma "Ferruccio Cuppini" sede del comando provinciale della Guardia di Finanza
Sono trentanove le persone denunciate per reati fiscali nei primi sette mesi dell'anno. La Guardia di Finanza di Forlì-Cesena rende noto il bilancio delle attività svolte fino a luglio
Come gli anni scorsi, anche per l’estate 2013 la Guardia di Finanza di Forlì - Cesena ha intensificato i controlli relativi al rilascio di scontrini e ricevute fiscali
Complessivamente sono state controllate 28 attività commerciali, con la constatazione di due irregolarità relative alla disciplina dei prezzi, con sanzione amministrativa fino ad 3.098 euro
Ventisette agriturismi, resort, 14 centri benessere e 7 tra ristoranti e bed and breakfast nel mirino della Guardia di Finanza di Forlì-Cesena
Ha sottratto al Fisco ben 6,5 milioni di euro. Ancora un caso di evasione totale scoperto dalla Guardia di Finanza di Forlì. Si tratta di una società forlivese che opera nel settore delle confezioni per l'abbigliamento
Blitz della Guardia di Finanza di Forlì in alcuni negozi del forlivese finalizzati a contrastare il fenomeno della pirateria informatica nella tutela dei diritti della "software house
L’impresa pur non presentando alcuna dichiarazione fiscale, si spacciava con i fornitori quale esportatore abituale per non corrispondere l’Iva