Scambia la Tangenziale per una pista, col suv a folle velocità. Poi ammette: "Correvo troppo"
All’uomo, che non ha potuto fare altro che ammettere che stava correndo troppo, è stata ritirata la patente
All’uomo, che non ha potuto fare altro che ammettere che stava correndo troppo, è stata ritirata la patente
Al momento di un controllo effettuato lungo l'A14, l'automobilista ha esibito una patente che presentava alcuni caratteri sospetti
I poliziotti hanno fiutato che qualcosa non andava sul documento, confrontandolo con gli originali disponibili nelle banche dati
A finire nei guai un 42enne originario del bolognese, fermato dai poliziotti della Sottosezione di Forlì sull'A14
Questo è uno dei tanti controlli svolti nell'ultimo weekend di agosto dagli agenti della Sottosezione della Polizia Stradale di Forlì
L’iniziativa si inserisce nell’ambito della campagna europea congiunta denominata “Speed”, programmata dall’8 al 14 agosto da Roadpol European Roads Policing Network
Le oltre 50 pattuglie della Polizia Stradale hanno contestato più di 70 violazioni al Codice della Strada, tagliando quasi 150 punti dalle patenti degli automobilisti indisciplinati
Le oltre 40 pattuglie della PolStrada hanno soccorso più di 20 automobilisti in difficoltà, oltre a contestare 58 violazioni al Codice della Strada
I bambini hanno visto da vicino una macchina della Polizia Stradale e tutto quello che contiene e a ciascuno di loro è stato consegnato un patentino per ricordare l’incontro
Sono state oltre 60 le pattuglie impiegate da giovedì a domenica e che hanno monitorato come sempre strade e autostrade della Provincia
Tra l’A14 e la via Emilia, inoltre, con il supporto di personale dell'Ausl, sono stati passati al setaccio furgoncini e camion adibiti al trasporto di alimenti, per verificare eventuali irregolarità
Sabato pomeriggio, invece, le pattuglie della Sottosezione autostradale di Forlì hanno intercettato prima che si verificasse un grave incidente un 84enne che, alla guida della auto, aveva imboccato l'A14 contromano
Tra venerdì e lunedì sono state impiegate quasi 70 pattuglie della Polizia Stradale
Tra venerdì santo e Pasquetta le pattuglie della Polizia Stradale di Forlì hanno soccorso 30 per veicoli in avaria
Il fatto è stato accertato da una pattuglia della sottosezione della Polizia autostradale di Forlì
Inoltre la sera precedente aveva guidato il tir premendo troppo sull’acceleratore, superando di gran lunga i limiti previsti per quel tipo di veicolo
I poliziotti, che hanno subito avviato l’iter per la sua cancellazione del registro delle imprese, gli hanno contestato quasi 90 violazioni al codice della strada
Le pattuglie della Polizia Stradale, equipaggiate del Trucam, il dispositivo che rileva in tempo reale la velocità dei veicoli, sono state dispiegate secondo uno schema a reticolo sulle principali strade e autostrade della provincia
Complessivamente, nel fine settimana appena trascorso le pattuglie della Polizia Stradale hanno rilevato oltre 80 infrazioni (di cui 14 tra mancato utilizzo delle cinture di sicurezza e uso dello smartphone durante la guida), decurtando 124 punti e ritirando anche 3 carte di circolazione
La notte di domenica la Sottosezione di Forlì ha denunciato per guida in stato di ebbrezza un 21enne
Venerdì gli agenti della Polizia Stradale di Forlì sono stati impegnati in un controllo finalizzato alla verifica del rispetto dei limiti di velocità attraverso il "Trucam"
Previsti controlli mirati sui mezzi pesanti adibiti al trasporto di merci, autobus e veicoli destinati al trasporto di merci pericolose, sia d'immatricolazione nazionale sia straniera
Sul sedile posteriore la pattuglia infatti ha notato moltissimi capi di abbigliamento tra felpe, tute e scarpe sparse alla rinfusa
L’iniziativa si colloca nell’ambito delle azioni di sensibilizzazione in adesione al Piano D’Azione Europeo 2021 – 2030
Complessivamente sono 145 i punti decurtati dalla patente, mentre due le persone sanzionate per guida in stato di ebbrezza