Si è svolto questa mattina, sabato 23 settembre, a Forlì, il convegno “Insieme per la ripresa – Le radici della crescita”, organizzato dal Cnos – Fap Salesiani don Bosco di Forlì
Il Comitato Direttivo di Amar è composto dal Presidente Pino Gino Perini di Forlì, dal vicepresidente Riccardo Coppi di Forlì, dalla segretaria Miriana Sabbatini di Forlì, da Marilena Gregori di Forlì, da Francesco Pretolani di Meldola, da Vinnico Sabbatini di Forlì e da Mirko Scarpa di Faenza
"L'iniziativa - spiega Emanuele Scerra segretario generale Femca Cisl Romagna - trae ispirazione e nello stesso tempo dona una chiave di lettura di completezza alla mostra "L'arte della moda L'età dei sogni e delle rivoluzioni 1789 – 1968""
Moderati da Mattia Altini, direttore dell'Assistenza ospedaliera della Regione Emilia Romagna, i massimi esponenti della sanità territoriale insieme al teologo Padre Franco Azzalli, Servo di Maria, hanno trattato un tema unico
Responsabili scientifici il dottor Marco Longoni, direttore della Neurologia e Stroke Unit di Cesena e Forlì e referente per l’Emilia Romagna della Società di Scienze Neurologiche Ospedaliere (Sno), e il dottor Emanuele Puca, referente per le Marche della Sno
Venerdì alle 15 il Consiglio Notarile dei Distretti riuniti di Forlì e Rimini promuove, presso la propria sede, al civico 2/f di via Fossato vecchio a Forlì, un seminario di approfondimento
La prima relazione sarà affidata all’avvocato Maurizio Villani, che esaminerà il tema della nuova Magistratura tributaria, dalle Commissioni tributarie alle Corti di Giustizia tributaria
Il convegno patrocinato dal Comune di Forlì - Assessorato promozione settore culturale e museale; Università; Politiche internazionali; Progetti europei; Innovazione Tecnologica”. Ingresso libero fino ad esaurimento posti
L’incontro è organizzato dalla sezione provinciale Forlì- Cesena dell’Associazione Nazionale Tributaristi Lapet, presieduta dal presidente Barbara Asioli
Il congresso affronterà il tema della lassità e instabilità articolare, cercando di approfondire la biomeccanica, l’approccio clinico al paziente e la prevenzione di lesioni articolari acute e croniche
La Sociologia della salute indaga il nesso tra condizioni sociali e salute e quindi si discuterà di diseguaglianze di salute, stili di vita, prevenzione, wellness, salute digitale e riorganizzazione delle cure