Contributi a fondo perduto per chi intende avviare una nuova cooperativa: se ne parla in un webinar
Nelle prime quattro edizioni Coopstartup ha distribuito circa 200mila euro per la costituzione di nuove cooperative in Romagna
Nelle prime quattro edizioni Coopstartup ha distribuito circa 200mila euro per la costituzione di nuove cooperative in Romagna
I rappresentanti di Agci ER, Confcooperative Romagna e Legacoop Romagna scrivono alle esponenti e agli esponenti politici della Romagna affinché lo Stato intervenga il prima possibile
Lucchi (ad Federcoop Romagna): "Questo accordo contribuirà a rendere gli incontri tra domanda e offerta più facili ed efficaci"
Il “Care Manager” è gratuito per tutti coloro che hanno un piano welfare attivato dalla propria azienda su welfare.coop, grazie a Legacoop Romagna
Formula Servizi è una storica società cooperativa di Forlì che svolge dal 1975 una vasta gamma di servizi certificati per qualità, etica, legalità, sicurezza del lavoro e della gestione dei dati e per l’attenzione agli aspetti ambientali, in tutto il territorio nazionale
"Abbiamo messo a punto attraverso la nostra start-up Egèria, una piattaforma software socio-assistenziale dedicata all'assistenza domiciliare e residenziale dei soggetti fragili a sostegno dei medici e dei professionisti sanitari", spiega il direttore generale Massimiliano Mazzotti
I pc sono stati donati dalla cooperativa Forlì Ambiente con l’intento di ridare valore a strumentazioni tecnologicamente avanzate ma non più necessarie in cooperativa
Coop Alleanza 3.0 continua il suo impegno al fianco delle donne vittime di violenza con un'altra iniziativa
La cooperativa, che gestisce anche il canile comprensoriale, il cimitero di Forlì e quello di Forlimpopoli, collabora con il Comune per l’inserimento lavorativo e la riacquisizione della dignità occupazionale delle persone più fragili
Il prestigioso premio di Cop 26 per la scuola Brancati di Pesaro, costruita da Conscoop con Formula Servizi, Idrotermica Coop e Siem Impianti
I numeri emergono dalla prima edizione dell’Osservatorio sulle esigenze di personale nelle cooperative romagnole realizzato da Federcoop Romagna
Si assume non solo per il naturale ricambio, ma anche perché è attesa un’espansione dell’attività aziendale in quasi 4 casi su 10
Per tutto il mese i soci potranno sostenere i centri antiviolenza e le associazioni che si occupano di donne vittime di abusi con l’1% degli acquisti della linea Solidal e dei prodotti Frutti di pace
Sono 20 i delegati romagnoli che parteciperanno al congresso regionale di Legacoopsociali, che si terrà il 5 novembre a Bologna
L’iniziativa è promossa dalla Cooperativa insieme alle associazioni del territorio in collaborazione con le istituzioni locali
Soci e consumatori potranno scegliere nei negozi e sul sito della Cooperativa i progetti da sostenere
L'invito ai soci e ai clienti a donare materiale scolastico, che verrà poi distribuito sul territorio. Nell’edizione 2020 sono stati raccolti e donati in totale quasi 260mila articoli
La cooperativa diventa caso di studio per le buone pratiche già attivate sui propri luoghi di lavoro
A stabilirlo l’U.S. Green Building Council, che ha premiato l’istituto con il Leadership Award 2021, ovvero l’oscar per l’architettura green
I soci di Coop Alleanza 3.0 di Forlì e Cesena contribuiranno all’iniziativa acquistando i prodotti Coop della linea Benesì
For.B è una cooperativa sociale unitaria, aderente a Confcooperative e Legacoop, nata nel 2015, la più grande cooperativa di inserimento lavorativo del comprensorio forlivese
Ospiti e relatori d’eccezione i tre presidenti regionali delle centrali cooperative emiliano-romagnole
Legacoop Romagna ha avviato un censimento delle disponibilità delle imprese associate per capire quanto interesse ci sia a partecipare alla campagna vaccinale, fornendo spazi appositi o allestendo direttamente punti vaccinali nelle imprese
Lo scorso 25 marzo è partito il ciclo di incontri in webinar rivolti a giovani e manager del mondo cooperativo della provincia di Forlì-Cesena. L'Ad Rossi: “Opportunità preziosa nel momento più difficile”
"I soggetti portatori di interessi pubblici o privati, individuali o collettivi possono chiedere di partecipare, compilando apposito modulo", informa il Comune