Prosegue a passo spedito la campagna di screening per contrastare la diffusione del Covid-19, soprattutto in ambito scolastico e familiare, con tamponi rapidi e test sierologici
Nel primo giorno di prenotazioni per le vaccinazioni anti-Covid dedicate agli over 80, le farmacie del comprensorio di Forlì sono state letteralmente prese d'assalto
Il segretario territoriale del Pd forlivese, Daniele Valbonesi, commenta così le osservazioni del deputato della Lega, Jacopo Morrone, in merito alla decisione di inasprire le restrizioni anti-covid in tutta la Romagna ad eccezione del Forlivese
"I congedi parentali, fondamentali alla luce dei nuovi lockdown territoriali circoscritti dovuti all’aumento della diffusione del virus nelle scuole, erano stati interrotti a gennaio, pertanto abbiamo chiesto anche di renderli retroattivi"
Tutti gli educatori operanti nella scuola, a prescindere dal rapporto contrattuale instaurato (cooperative, Stato, pubbliche amministrazioni) hanno diritto alla somministrazione del vaccino
"Lasciare tutti i nostri studenti a casa per ogni ordine e grado, se i dati come Ausl afferma ancora permettono nel forlivese di poter continuare in zona arancione, avrebbe importanti ricadute lavorative sui genitori"
“Appoggio totalmente il sindaco di Forlì Gian Luca Zattini che si è opposto alla decisione di Stefano Bonaccini di inasprire le misure ‘chiusuriste’ inventandosi l’area arancione scuro"
Si tratta di uno studio monocentrico sull’Ausl della Romagna, e coinvolgerà gli operatori sanitari che si sono sottoposti in modo completo alla vaccinazione
In Emilia-Romagna si sono registrati 2.542 casi in più rispetto a venerdì, su un totale di 32.129 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore (12.689 molecolari) e 745 test sierologici
L'ordinanza da 'arancione scuro', rispetto alla fascia arancione che riguarda la regione nel complesso, prevede la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado, fatta eccezione per le scuole dell'infanzia
Con il numero dei contagi che torna a crescere, soprattutto tra i più giovani, il consigliere regionale Pompignoli ragiona sull'opportunità di “vaccinare gli studenti, con priorità a quelli delle superiori"
E' stata diffusa la bozza del documento, che prevede anche in "zona gialla" lo stop a palestre, piscine, centri natatori, centri benessere e centri termali
La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 663 nuovi casi, seguita da Modena con 515; poi Rimini (258), Reggio Emilia (229), quindi Ravenna (216)