Saranno finanziati progetti che permettano di rendere disponibili interventi mirati e personalizzati, definiti a partire dalle caratteristiche dei singoli, prevedendo potenzialmente un modello di intervento strutturato su due dimensioni
Nell’ottica di dare risposte adeguate i corsi potranno essere avviati sia in modalità frontalepresso la sede di Techne Forlì (Via M. Buonarroti, 1), che online, a partire dal mese di novembre 2021
Al termine del corso ciascun iscritto riceverà inoltre una stampa (formato 20x30 cm) di una propria foto, scelta tra quelle scattate in occasione della “lezione pratica”
Assoform Romagna s.c.a r.l. organizza il percorso di istruzione e formazione tecnica superiore. Operazione Rif. PA 2021-15969/RER approvata con Deliberazione di Giunta Regionale n. 1263/2021 del 02/08/2021, cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo e della Regione Emilia-Romagna
La figura di “allenatore”, così come specificato dalla presidenza nazionale del Centro Sportivo Italiano, risulta necessaria ai fini dell’espletamento degli “Eventi e delle competizioni riconosciuti di interesse nazionale”
Aperte le iscrizioni al corso Ifts di "tecnico per l’innovazione edilizia nel settore delle infrastrutture con metodologia Bim": 800 ore di lezioni teoriche e pratiche
Il corso sarà articolato in 7 incontri, sempre di lunedi e giovedì (05-08-12-19-22-26 e 29 ottobre le date) dalle 20.30 alla Fabbrica delle Candele, Piazzetta Corbizzi 9/30 a Forlì
Il corso è dedicato alla formazione di colf generico-polifunzionale e badanti. Le lezioni si terranno il martedì e giovedì mattina a partire da metà ottobre
Il laboratorio è gratuito, con iscrizione obbligatoria entro il 19 settembre. Posti limitati. Al termine del corso i docenti riceveranno un attestato di partecipazione
L’Asp San Vincenzo de’ Paoli, deputata al coordinamento del progetto, sta già diffondendo la modulistica per i corsi che potranno essere riproposti da qui a giugno
L’obiettivo dell’iniziativa (che è rivolta a laureati) è di formare professionisti, in grado di operare in incontri di lavoro (one-to-one, fiere, trattative commerciali) e in contesti di assistenza sanitaria
Quello per diventare istruttore di nuoto è un percorso formativo articolato, che inizia con il corso per ottenere la qualifica di allievo istruttore e richiede il possesso di alcuni prerequisiti. Vediamo quali!
La Croce Rossa Italiana è impegnata nella diffusione della conoscenza di queste semplici manovre salvavita, al fine di ridurre il fenomeno e le gravi conseguenze dell'ostruzione delle vie aeree
L’analisi dei dati, il confronto con le evidenze scientifiche e con figure di riferimento in ambito nazionale, saranno centrali per la costruzione di percorsi condivisi e aggiornati