"Il percorso informativo che stiamo facendo come amministratori è un progetto nuovo per il nostro territorio che non è mai stato affrontato in precedenza", dice l'assessore alla cultura, Sara Londrillo
Nella classifica il dato positivo è che Forlì-Cesena scende ancora (dal 36esimo al 40esimo posto). La provincia è però quinta per rapine in banca, nona per rapine in abitazione
Gang che agiscono riuniti in batterie, talvolta in gruppi numerosi. Che rischiano di rendere invendibile il modello turistico rivierasco e, soprattutto, inquinano la serenità della popolazione
Le ultime segnalazioni sulle chat risalgono ai primi di marzo, quando i cittadini forlivesi avevano individuato delle auto sospette e dei falsi volontari della Protezione Civile
Approfittando della sua posizione lavorativa di addetto al ritiro e alla consegna di pacchi per una ditta di spedizioni si sarebbe impossessato furtivamente di 5 armi comuni da sparo che venivano consegnate da un’armeria
"Si tratta di un riconoscimento importante di cui andare orgogliosi, che premia il lavoro dell'Assemblea legislativa e dei consiglieri regionali che hanno lavorato alla legge e l’impegno di tutte le associazioni che lottano contro la mafia, le quali hanno contribuito alla legge con proposte e suggerimenti molto importanti".
Forlì al 1° posto in Italia per incremento di reati nel 2011. Rispetto all'anno precedente l'aumento è stato quasi di un quinto. 22esimo posto in Italia. Stanno peggio Ravenna (ottava) e Rimini (seconda)
Il Sindaco di Forlì ha spiegato che tutti i beni assegnati sono stati utilizzati per finalità istituzionali o concessi alle Associazioni per finalità sociali senza scopo di lucro