“Ringrazio il presidente Zambianchi per la preziosa panoramica", afferma il presidente della commissione bilancio e affari istituzionali della Regione Emilia Romagna, Massimiliano Pompignoli
Il bando, chiusosi il 31 gennaio scorso, ha messo a disposizione 600mila euro di risorse comunali per le attività economiche danneggiate dagli effetti della pandemia
Le chiusure prolungate, che dallo scorso marzo hanno flagellato il settore, hanno però messo in difficoltà questa neonata attività. “Purtroppo con il Covid non siamo più riusciti a sostenerci e ci siamo dovuti reinventare"
Approvato dalla Giunta regionale e aperto fino al 26 febbraio, è rivolto a migliaia di realtà - da Piacenza a Rimini - iscritte al registro dell'Emilia-Romagna
In Emilia-Romagna esistono più di 80 piscine pubbliche coperte (su 130 complessive) che, per gli alti costi di gestione, risentono maggiormente della forte crisi in cui versa attualmente il settore
"L’ultimo report segnala che, tra il 17 marzo e il 30 giugno, le domande arrivate e relative alle misure introdotte con i decreti ‘Cura Italia’ e ‘Liquidità’ sono oltre 742mila", analizza Morigi
Confartigianato ha sollecitato "l’adozione di misure tempestive per attenuare le conseguenze sulle imprese, auspicando la massima semplificazione di ogni nuova misura in materia di lavoro"
È la drammatica situazione degli allestitori, spontaneamente riunitisi nel gruppo social "Allestitori si Nasce", a cui aderisce anche l’imprenditrice Diana Minghetti
Questo il quadro che emerge da un sondaggio condotto dal Centro studi di Confartigianato Emilia-Romagna, realizzato mediante interviste rivolte ai responsabili degli Uffici Credito delle organizzazioni confederate del territorio
Noi artigiani abbiamo dei superpoteri e non ci va di aspettare di farci travolgere. Ho rilanciato quell'attività che era proseguita in sordina per un po' di tempo", racconta Diana Minghetti
Capitoli di spesa che fanno parte di una delle tre variazioni di bilancio illustrate mercoledì mattina in commissione dall'assessore competente Vittorio Cicognani
A stanziarlo il Comune di Forlì, per una somma di 110mila euro, con la compartecipazione finanziaria della Fondazione della Cassa dei Risparmi di Forlì
"Ho reputato infatti urgente affrontare il vuoto normativo sul tema degli affitti - continua il deputato - suggerendo misure di rapida e semplice attuazione"
Si è svolta giovedì mattina, in via telematica, la prima seduta della Commissione bilancio presieduta dal leghista Massimiliano Pompignoli ed avente ad oggetto gli scenari per la ripresa economica
"In pochi sanno che Anci negli scorsi anni aveva proposto di sperimentare la moneta complementare proprio nel Comune di Forlì", esordiscono Benini e Vergini
Valbonesi chiede "indispensabili azioni rivolte al comparto manifatturiero", oltre al "rilancio di un settore da anni in difficoltà come quello agricolo, continuando con la spinta del settore culturale e turistico che in questi anni ha avuto un trend di crescita"
"Dobbiamo rifiutarci di accettare che sia la paura a connotare la nostra agenda che, invece, deve essere dettata dalla nostra visione strategica e dalla nostra capacità di contemperare prudenza e coraggio"