Da Marescotti al maestro Sabiu: musica, solidarietà e prevenzione in un unico respiro in Piazza
Domenica è stata la “Giornata del Respiro”, con un incontro nel salone comunale, introdotto dal saluto del sindaco Gian Luca Zattini
Domenica è stata la “Giornata del Respiro”, con un incontro nel salone comunale, introdotto dal saluto del sindaco Gian Luca Zattini
La piccola biblioteca, gratuita e senza orari, ha la finalità di promuovere la lettura, favorendo la circolazione della cultura e delle idee
L'associazione, nata a Meldola nel 2012, da un’idea di Ermes Fuzzi e di Astrid Valeck, raccoglie attraverso colloqui autobiografici storie di vita testimoniando la passione per la scrittura
Daverio si è spento all'età di 71 anni. Era malato da tempo. Nato a Mulhouse, in Alsazia, in Francia, il 17 ottobre 1949 da madre francese, Aurelia Hauss, e padre italiano, Napoleone Daverio, costruttore
La manifestazione si è aperta giovedì nella darsena di Cervia nei pressi del Magazzino del Sale, mentre l'indomani Piazzetta dell'Unità ha ospitato una proiezione
Protagonista è la performer Eleonora Sedioli mentre la regia, l’ideazione e le macchine sono di Lorenzo Bazzocchi
Numerosi i visitatori che, nel rispetto delle misure sanitarie e di sicurezza previste, hanno animato le sale dei Musei San Domenico che ospitano la mostra "Ulisse. L’arte e il mito", a cura della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, prorogata fino al 31 ottobre prossimo
"Verranno comunque mantenute iniziative nelle giornate del 19 e 20 settembre che saranno presentate nei prossimi giorni", annuncia Dardi
Originario di Fiumana, nei dintorni di Forlì, Gabrio ha avuto esperienze molto importanti nel teatro musicale e di prosa oltre che ruoli in produzioni televisive nazionali
Appuntamento al Poderi dal Nespoli con un weekend di dedicato a socializzazione e condivisione. Due giorni di festival e un anteprima con Barbato e Matteo Bussola
A fornire i numeri è Franco D'Emilio, curatore dell'esposizione dedicata alla guerra in Abissinia: un percorso storico obiettivo, di grande equilibrio organizzato insieme all'amico e collezionista Franco Nanni, che ha richiamato visitatori da tutta Italia
Il progetto prevede concerti, incontri, visite guidate, laboratori e interventi artistici, legati al mito omerico e alle “esperienze del viaggio”. Il primo evento in programma è previsto per lunedì
Attacca il gruppo consiliare di Forlì & co: "Ai consiglieri è stata presentata una proposta priva di qualsivoglia relazione di accompagnamento che illustrasse ciò che l’amministrazione vuole perseguire"
Un totale di nove spettacoli in otto mulini storici dell’Emilia Romagna. Tra i luoghi prescelti anche il Mulino Mengozzi in località Fiumicello a Premilcuore
Su 13 serate di spettacolo (dati aggiornati allo scorso 20 luglio), 6 hanno registrato il sold out per un totale di 1.867 spettatori e una media di 143 a serata", evidenzia l'assessore con delega alla cultura Valerio Melandri
"All’interno di "Exodus", gli eventi e il lavoro di produzione artistica e culturale - spiegano Pietro Caruso e Alessandra Righini del circolo “Valli” - vanno a cogliere l’emozione dell’incontro, le incognite, l’arricchimento e la contaminazione che nascono dal viaggio"
"La scelta della nostra città per un evento di così alto rilievo, tuttavia, ci spinge a interrogarci sul futuro delle istituzioni culturali forlivesi", è la premessa
Quattro appuntamenti alla Rocca delle Caminate per lasciarsi ispirare da musica, percorsi, letture e buon cibo
Gli storici Gabriele Zelli e Marco Viroli hanno scritto una lettera al regista bolognese, quasi 82enne
Il riconoscimento viene conferito alle amministrazioni comunali che si impegnano a svolgere con continuità politiche pubbliche di promozione della lettura sul proprio territorio
La raccolta di racconti a tema viaggio dell'autore forlivese Alessio Chiadini Beuri per una vacanza sempre a portata di "tasca"
"L’edizione 2020 sarà un’edizione speciale, perché dettata da regole di distanziamento sociale, ma non di distanziamento comunicativo e artistico", spiegano i direttori artistici
Un'estate ricca di eventi a Modigliana. Tanti appuntamenti fra luglio e agosto fra musica live e mostre. Inoltre due serate di fundraising in favore dei lavori del verde della Roccaccia