Notizie su Dante
Pantaleo Palmieri presenta a Bertinoro il suo ultimo volume di studi danteschi
Dalla Fumettodanteca l'esclusiva pubblicazione internazionale dedicata al mondo dantesco
L'innovativo prodotto per valorizzare il patrimonio documentario dedicato al Sommo Poeta Dante Alighieri
Roberto Balzani racconta “Il genio nelle ossa: i resti di Dante Alighieri tra identità e antropologia fisica”
'Dante e fumetto, connubio perfetto', visite guidate e tante iniziative per ragazzi ed adulti
La ventunesima edizione di 'Quante storie nella Storia' che vede le aperture straordinarie pomeridiane della sede fumettotecaria per tutta la settimana
L'innovazione del fumetto parte da Forlì: tradotti ideogrammi cinesi dedicati al Sommo Poeta
La" Fumettodanteca" è l'esclusiva ed innovativa 'Biblioteca Internazionale di Fumetti dedicati all'Opera e al Sommo Poeta Dante Alighieri'
Dante al Liceo: Marco Errani parla di "Sigieri di Brabante, un eretico in Paradiso"
Per l''International mother language day' alla FumettoDanteca in compagnia del sommo poeta a fumetti
A Palazzo Romagnoli si presenta il libro di Pantaleo Palmieri sul dantismo romagnolo
L'astronomia nella Commedia di Dante: incontro con Franco Gabici
Due appuntamenti con “I sabati della cultura”: Forlì dantesca e le 3 battaglie
Ancora Dante alla Sala Mazzini con "Francesca e le conseguenze di un libro"
I docenti in vacanza si godono la mostra su Dante: "Importanti momenti di confronto"
Complice la chiusura nella prima decade di Luglio, i docenti dell’Istituto Tecnico Oriani di Faenza hanno partecipato alla visita guidata alla mostra venerdì pomeriggio, approfittando della calma scolastica nel periodo delle ferie
La moda ai tempi di Beatrice: il tour nazionale di Aics passa da Portico
Ultima tappa della Lectura Dantis in S. Mercuriale
"Lecturae Dantis" a San Mercuriale: Lorenzo Pieri leggerà il Paradiso
"Ci incamminammo per una Selva Oscura", l'escursione dantesca nel bosco affascina
I partecipanti sono stati omaggiati del volume "Itinerario dantesco nella valle dell'Acquacheta" di Marco Viroli e Gabriele Zelli, fotografie di Dervis Castellucci e Tiziana Catani
Il Gambero Rosso premia di nuovo 'Nel nome del pane' di Dovadola e arriva anche l'omaggio al sommo poeta
'Nel nome del pane' ha anche partecipato all'iniziativa dell'associazione Happennino, “Il pane di Dante”, che prevedeva la preparazione, di un pane dedicato al sommo poeta
Aperitivo con degustazione alla scoperta delle donne di Dante
Castrocaro celebra Dante con un ricco calendario di visite guidate
"Siamo soddisfatti del lavoro svolto in sinergia con gli operatori turistici privati del territorio, ed in particolar modo con le guide turistiche ravennati", affermano Tonellato e Zanetti
I forlivesi conoscono Dante? Interrogazione a tappeto al San Domenico
Forlì città dantesca nel settecentesimo anniversario della morte del Sommo Poeta? Un titolo che i forlivesi devono sapersi meritare per essere da "Manuale del piccolo forlivese perfetto". E a fare un'interrogazione a sorpresa davanti al San Domenico c'è la nostra perfida Eleonora Ghetti
Quando il ghibellin fuggiasco Dante dimorò a Forlì
Alla riscoperta dei luoghi cittadini che hanno goduto dello sguardo e della riflessione del Sommo Poeta, che si fermò a lungo a Forlì almeno due volte, dal 1302 al 1308
"L'ombra del beato regno": la contemporaneità di Dante nelle opere di Nerosunero e Andrea Mario Bert
"Forlì Dante": ripartono le camminate alla scoperta della città
I sei itinerari in programma rievocheranno storie e personaggi della Forlì del passato: dal Sommo Poeta a Caterina Sforza
Prorogata la scadenza per il concorso dantesco “Io mi dilettava di guardare”
La scadenza è stata spostata in avanti per permettere a tutti gli autori di partecipare. Sono già oltre 150 le opere presentate