Spettacoli indegni, teppismo, aggressioni. Scampoli di cronaca scabrosa tra il 1913 e il 1914. La guerra era dietro l'angolo e Forlì dimostra forte inquietudine. Si stava meglio quando si stava peggio?
"Non solo supermercati e parcheggi, ma anche il centro storico di Forlì è diventato ‘patria’ di accattoni e mendicanti". A denunciarlo, è il consigliere comunale della Lega Nord, Daniele Mezzacapo
Martedì sera gli uomini dell'Arma sono stati impegnati in un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato a contrastare il degrado nei pressi del centro storico
Nei mesi scorsi i militari del Nucleo Investigativo hanno avviato un'attività investigativa, ipotizzando che all'esterno del locale, con dehors all'esterno, i clienti facessero uso di stupefacenti
In particolare si vuole creare momenti di incontro e di relazione con gli adolescenti (soprattutto stranieri) che si ritrovano in particolare al chiostro di San Mercuriale, il Palazzo delle Poste e Piazzetta della Misura
L'attività, che si è concentrata in modo particolare nella zona antistante la stazione ferroviaria, ha permesso di identificare complessivamente circa 100 persone e oltre 70 veicoli
Dopo gli incontri dei quartieri Musicisti Grandi Italiani e Malmissole il prossimo appuntamento sarà con gli abitanti del quartiere San Pietro, giovedì, alle 21 nella sala in via Bonali 60