Si è spento nel 2019: il ricordo di Loris Pasi sempre forte nelle vite delle persone con diabete
Il sorriso di Loris è il sorriso di quei bambini e adulti con diabete che sanno di non essere soli
Il sorriso di Loris è il sorriso di quei bambini e adulti con diabete che sanno di non essere soli
“Portiamo il sorriso in casa durante l’emergenza Covid-19”, progetto di assistenza medica domiciliare diabetologica per persone con diabete anziane non autosufficienti o fragili
I volontari di Diabete Romagna saranno disponibili, con le prime postazioni il 12 e il 13 novembre, nelle piazze e di fronte i supermercati della Romagna con i loro prodotti solidali
La sfida interesserà i 100 chilometri del Crinale 00, che segna il confine tra l’Emilia Romagna e la Toscana attraversandone tutti i Comuni, da Firenzuola a Verghereto
“Per ogni famiglia - spiega Pierre Cignani - è difficile affrontare un esordio, specialmente se colpisce un figlio"
I bambini con diabete, essendo affetti da una patologia che condiziona il loro quotidiano, hanno sentito maggiormente violata la propria sfera di vita e di relazione con l’esterno in questi anni di pandemia
Cpie ha nuovamente voluto raccogliere la testimonianza di vita di Loris Pasi e continuare il percorso di attenzione e sostegno all’altro da lui intrapreso a favore di chi nella vita si trova a combattere con una patologia cronica per la quale non esiste guarigione
Il progetto si svolgerà in 5 serate di un’ora online in collegamento GoToMeeting
Numerosi e commoventi i messaggi arrivati a corredare i doni, a testimoniare l’affetto dei sostenitori dell’associazione e la volontà di dimostrare che nessuno deve essere lasciato solo ad affrontare una patologia così complessa come il diabete
Il 2021 celebra i 100 anni di scoperta dell’insulina, che ha permesso alle persone con diabete di sopravvivere ad una malattia davvero complessa
Tra i presenti alla serata, anche il presidente del Club 41 Forlì, Roberto Casadei Rossi
Responsabile scientifico del convegno sarà il dottor Maurizio Nizzoli, direttore dell'Unità operativa di Endocrinologia e malattie metaboliche degli ospedali di Forlì e Cesena
Da diversi anni vivono a Meldola. Il loro amore ha fatto nascere le figlie Claudia, nata nel 1971 dopo un anno di matrimonio e Paola, nata nel 1975
“Abbiamo voluto protagonisti come testimonial della campagna tesseramento 2021 il personale sanitario che in questi mesi è stato sotto gli occhi dell’attenzione pubblica per il valore che sta dimostrando sul campo nell’affrontare l’emergenza sanitaria"
La donazione di quest’anno, che si somma alla donazione che Cristian Pasi ha devoluto l’anno scorso e alle donazioni raccolte in occasione della sua commemorazione, si trasforma nel sostegno ad adulti bambini con diabete
I volontari, grazie alla forza del passaparola, stanno raccogliendo le donazioni da parte dei loro contatti in cambio dei prodotti solidali
Davide Grumbianin grazie ad un video realizzato dal regista dell’associazione Stefano Marconi insegna come valorizzare alcuni dei prodotti solidali che l’associazione propone ai suoi donatori in occasione della Giornata Mondiale del Diabete
E’ stato rinnovato infatti nelle scorse settimane dal presidente della Round Table 6 Francesco Valpiani al presidente di Diabete Romagna Pierre Cignani il sostegno ai progetti dell’associazione
Un evento che accoglierà un ricchissimo programma dedicato ad una patologia così complessa e delicata come il diabete
Nel pomeriggio si discuterà del ruolo dell’infermiere nella gestione delle complicanze del diabete e del ruolo delle associazioni di pazienti
Lo Sroi complessivo dell’associazione corrisponde a 23,09 euro per ogni euro investito
La tecnologia ha fatto in questi anni passi da gigante mettendo a disposizione delle persone con diabete e dei medici strumenti che possono rispondere alle esigenze dei pazienti in maniera sempre più efficace
Sono 1.720 le persone che hanno scelto di destinare il loro 5x1000 a favore di Diabete Romagna la cui attività in questi mesi di emergenza Covid-19 non solo non si è fermata, ma si è resa ancor più necessaria