Lions Club protagonisti nella lotta contro il diabete con una giornata di screening della glicemia
Rispetto allo scorso anno è stato possibile ampliare l’orario di svolgimento dello screening
Rispetto allo scorso anno è stato possibile ampliare l’orario di svolgimento dello screening
L'INTERVISTA - Il diabete colpisce nella maggior parte dei casi in età adulta (diabete tipo 2), e in forma diversa, anche in età infantile e adolescenziale (diabete tipo 1). Approfondimento con Benedetta Mainetti, responsabile dell'ambulatorio di Diabetologia Pediatrica dell'ospedale "Morgagni-Pierantoni" di Forlì
Dalle 9:00 alle 18:00 di sabato al Centro Commerciale Punta di Ferro a Forlì, i sodalizi coinvolti allestiranno postazione nella quale i cittadini potranno effettuare lo screening per il diabete e ricevere materiale informativo per la lotta e la prevenzione di questa terribile malattia
Volontari e operatori sanitari saranno a disposizione dei cittadini, fornendo informazioni e consigli per la cura e prevenzione del diabete
I bambini con diabete, essendo affetti da una patologia che condiziona il loro quotidiano, hanno sentito maggiormente violata la propria sfera di vita e di relazione con l’esterno in questi anni di pandemia
L’assessore regionale alla sanità Donini: “Il modello organizzativo che abbiamo scelto sta funzionando"
Stante l’importanza fondamentale della prevenzione, l’esame verrà eseguito gratuitamente nei confronti di tutti coloro che vorranno rispondere all’offerta
"Ogni anno - spiega il dottor Paolo Di Bartolo, direttore dell'Unità operativa di Diabetologia Rete Clinica di Diabetologia Ausl Romagna - questa celebrazione offre spunti di riflessione"
Più facile da somministrare, soprattutto ai bambini, finora Baqsimi era acquistabile al prezzo di 140,29 euro, con prescrizione medica
Testimonial della campagna infatti quest’anno non è solo la piccola Mia di Cesenatico, che è cresciuta insieme alle diverse edizioni della campagna, ma sono Mia e Giulia ed il loro legame
L’obiettivo? Migliorare l’attività di raccolta fondi, pianificare una corretta strategia di Google ADS, Google Analytics, Seo e Sem, funnel marketing e customer journey, e diventare dei veri e propri professionisti nelle attività di lead generation e content marketing
A mettere nero su bianco i numeri è il direttore della Rete Clinica di Diabetologia dell'Ausl della Romagna, Paolo Di Bartolo
Il BMI è quindi un indicatore che deve però essere associato ad alti dati ed informazioni sulla persona, come l’età, il tipo morfologico, la struttura ossea, le percentuali di massa grassa e massa magra e il sesso di appartenenza
“Quando abbiamo conosciuto gli amici di Falls siamo stati travolti dalla loro energia ed entusiasmo e perché, oltre ad amare profondamente il teatro, sono persone dal grande cuore"
A Mariarita è stato diagnosticato il diabete il 31 dicembre del 2018, a quel tempo aveva 18 mesi
Il brand “Un mare di sogni” è nato da una pagina sui social nella quale Martina ha iniziato a pubblicare i suoi gioielli realizzati a mano e dove sensibilizza le persone che la seguono sul diabete
“In Romagna sono oltre 68.000 le persone con diabete, di queste 290 in età pediatrica. Si deve ricordare a questi amici e alle loro famiglie, come Covid-19 e diabete possano essere una accoppiata pericolosissima"
Davide Grumbianin grazie ad un video realizzato dal regista dell’associazione Stefano Marconi insegna come valorizzare alcuni dei prodotti solidali che l’associazione propone ai suoi donatori in occasione della Giornata Mondiale del Diabete
Un evento che accoglierà un ricchissimo programma dedicato ad una patologia così complessa e delicata come il diabete
La tecnologia ha fatto in questi anni passi da gigante mettendo a disposizione delle persone con diabete e dei medici strumenti che possono rispondere alle esigenze dei pazienti in maniera sempre più efficace
A causa dell’emergenza Covid-19 l’iniziativa non solo non poteva fermarsi, ma si è resa ancor più necessaria
Persone con diabete, famigliari, bambini, simpatizzanti, collegati dall’Egitto, dal Brasile, dalla Francia, dagli Stati Uniti, e oltre che dall' Emilia-Romagna, dal Friuli Venezia Giulia, dalla Lombardia, dalla Basilicata, dalla Sardegna, dal Molise, dall’Abruzzo, dal mare e dalla montagna
Oltre all'atleta paralimpico anche i training con le sorelle Facciani e Judit Varga. Tanti protagonisti per far emergere il diabete dal silenzio