Anffas Forlì ha promosso la raccolta fondi per la creazione di una stanza multisensoriale, per garantire che le persone con disabilità abbiano accesso a uno spazio ideale per attività di stimolazione sensoriale, rilassamento, riduzione dello stress, miglioramento dell'attenzione ed espressione delle emozioni
Rabbia per una famiglia forlivese con due figli che è stata colpita da una disgrazia improvvisa. un tumore molto delicato alla testa che ha afflitto la madre
Durante l’estate, il direttore della Fondazione "Piemonte dal Vivo", Matteo Negrin, venuto a conoscenza del progetto, ha contattato direttamente il Centro Diego Fabbri di Forlì, chiedendo espressamente di collaborare con la struttura e realizzare una serie di audiodescrizioni presso i teatri da loro gestiti
Verranno presentati strumenti, soluzioni e pubblicazioni che possono agevolare chi progetta e realizza strutture e servizi, nonché agevolare coloro che dovranno usufruirne per vivere in un ambiente urbano sicuro ed accessibile
L’assessore Colla: “Operazione di ricucitura sociale che dà risposta alle fragilità. Rafforzamento del progetto di innovazione sociale e dello stato di diritto democratico"
Un Ente che da quasi 75 anni organizza ogni anno corsi di formazione professionale e percorsi di qualifica gratuiti per gli studenti che devono completare gli studi
Lo spiega, in una sua replica l'Ausl Romagna: “Il paziente in oggetto aveva inviato presso la segreteria di questa unità operativa la richiesta di visita fisiatrica ordinaria"
I finanziamenti provengono dal Fondo nazionale e servono ad organizzare molti servizi, tra cui il trasporto casa-scuola e il personale destinato all’assistenza per l’autonomia e la comunicazione per ragazze e ragazzi con disabilità fisiche o sensoriali delle scuole superiori
L'annuncio: "Sono circa 250 i nuovi mezzi che entreranno progressivamente in servizio sul territorio romagnolo nel quadriennio 2022-2025, tutti dotati di sintetizzatore vocale"
Il disservizio viene portato alla ribalta dal consigliere regionale della Lega, Massimiliano Pompignoli, che racconta l'esperienza vissuta durante l’ultima tornata elettorale da parte di un disabile
È questa la proposta lanciata dal consigliere regionale Massimiliano Pompignoli in materia di fruibilità degli edifici pubblici, dei mezzi di trasporto urbano e degli spazi aperti al pubblico da parte delle persone con disabilità
Il sindaco Roberto Cavallucci e l'assessore ai Servizi Sociali Jennifer Ruffilli, nel ringraziare Rete Magica e tutti i volontari, esprimono "grande soddisfazione per la ripartenza di queste attività"
E' assessore alle Politiche sociali del Comune di Napoli e la sua storia nel 2018 ha commosso l'Italia, quando ha adottato Alba, una bambina affetta dalla sindrome di Down, inaugurando il registro degli affidi previsti dalla legge per i single
Finanziamenti destinati a Comuni e Unioni per organizzare il trasporto tra casa e scuola e i servizi di autonomia e comunicazione personale agli studenti con disabilità fisiche o sensoriali delle scuole superiori
Ecco cosa afferma il deputato romagnolo Marco Di Maio, vice presidente del gruppo di Italia Viva alla Camera e capogruppo in Commissione Affari costituzionali.