"L'evento sportivo - spiegano gli organizzatori - ha permesso la raccolta di 5800 euro ricavati dagli sponsor e dalle donazioni dei ben 950 partecipanti"
Le due realtà hanno donato 95 PC per l'alfabetizzazione informatica di detenuti, rifugiati e persone indigenti grazie al riutilizzo e recupero dei computer aziendali dismessi dalla multiutility.
La postazione, composta da sette attrezzi diversi, è inserita a tutti gli effetti nell’ambito del “Percorso vita” già presente all’interno della vasta area verde e praticato da un rilevante numero di persone di tutte le età
Le nuove poltrone-letto sono, quindi, un ulteriore aiuto ai famigliari degli ospiti per poter assistere i propri congiunti con più comodità, anche nelle ore notturne.
"Per festeggiare l’ottantesimo anno di vita dell’Avis Forlì – dichiara il presidente della sezione forlivese Valdemaro Flamini, – stiamo pensando a vari eventi"
La figura di Persiani è stata richiamata dal Alberto Zambianchi, presidente del Rotary di Forlì e presidente di Ser.In.Ar., la società nata per dare avvio alla presenza dell’Alma Mater in Romagna
La cerimonia ufficiale di consegna del defibrillatore si tiene sabato alle 11 al CeUB, alla presenza dei rappresentanti dei Club Rotary, del Comune di Bertinoro, degli amministratori del Centro Universitario e del Museo Interreligioso e dei familiari di Persiani.
Il defibrillatore semiautomatico esterno è indispensabile per trattare i casi di arresto cardiaco in cui il tempo d’intervento per evitare danni celebrali è limitato a pochi minuti
“Oltre che per il suo rilievo scientifico e la sua entità economica – concorda Roberto Pinza, presidente della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì – quest’ultima donazione riveste particolare importanza"
Alla piccola cerimonia per la donazione, svoltasi proprio nel reparto di pediatria forlivese, erano presenti, per la direzione Sanitaria dell'Ausl Romagna la dottoressa Elena Vetri, per l'ANVVF il signor Mauro Milandri e il direttore di PediatriaValletta
La piccola ludoteca, allestita nel Pronto Soccorso di Forlì con questa donazione, è uno spazio non medicalizzato in cui potranno essere le potenzialità del gioco, del disegno, della creatività per aiutare i piccoli a scaricare le tensioni e i loro disagi
"Poste Italiane - ha sottolineato la responsabile provinciale Babbi - è costantemente impegnata a promuovere iniziative come questa a favore di istituzioni pubbliche ed enti non lucrativi impegnati in progetti di solidarietà sociale"
Nei giorni scorsi e stato consegnato all'Auser di Rocca San Casciano un Fiat Doblò. Il nuovo mezzo verrà utilizzato per il trasporto delle persone, soprattutto anziani,
Il lavoro di umanizzazione pittorica Juxi, nasce dalla personale esperienza di Sally Galotti, illustratrice della Walt Disney Company, designer e cartoonist eclettica che, per passione, cominciò a disegnare le pareti degli ospedali di bambini malati di Aid in Romania
Una donazione importante, che dà la possibilità di proseguire in completa autonomia una campagna che, nel 2013, ha sensibilizzato in Italia più di 400 mila persone alle manovre rianimatorie, direttamente o indirettamente
La consegna ufficiale del tonometro a soffio è stata fatta giovedì pomeriggio, alla presenza del presidente dell’Associazione Diabetici Forlivese Pierre Cignani
Il Comune di Dovadola, rappresentato dal sindaco Gabriele Zelli e dagli assessori Kabir Canal e Marco Carnaccini, nella circostanza ha conferito il riconoscimento di Cittadino Benemerito ai tre benefattori.
"E’ l’ennesimo esempio di attenzione da parte di cittadini privati verso quello che è l’interesse generale ed in particolar modo la sicurezza dei nostri ragazzi", affermano dall'amministrazione comunale
La donazione è destinata in particolare a uno studio per identificare nuovi marcatori prognostici utili a identificare con sempre maggior anticipo i tumori alla prostata