"Contrastiamo le scelte del Governo che metteranno a rischio 100 mila posti di lavoro e renderanno impossibile, per i redditi più bassi, realizzare interventi sulle case popolari e più vecchie"
Si è riunita la Commissione per la rilevazione dei prezzi delle opere edili del territorio di competenza della Camera della Romagna: province di Forlì-Cesena e Rimini
Tuttavia la crescita è messa a rischio dal caos-superbonus determinato dal nuovo obbligo contenuto nel Dl ‘Taglia prezzi’ che, come ha denunciato Confartigianato, ha nuovamente bloccato il mercato
Così il deputato romagnolo Marco Di Maio, in vista dell'avvio dell'esame del decreto energia alla Camera al quale, assieme ai deputati di Italia Viva, ha presentato numerosi emendamenti per affrontare anche questo problema.
Campigna, nell'alta Valle del Bidente, cuore del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, ha ospitato il meeting di tre giorni della rete agenti di Draco
Confedilizia critica la norma che mette a rischio la buona esecuzione dei lavori, considerata anche la difficoltà del momento a reperire materiali edili
"Una prima debole ripresa era stata soffocata dalla pandemia, poi anche grazie ad una ritrovata fiducia e agli incentivi fiscali, la ripresa è quasi esplosa", argomenta il presidente di Ance
“È stato redatto una manifesto comune – spiegano Confartigianato e Cna - che verrà diffuso ai rappresentanti delle istituzioni su tutto il territorio e ai parlamentari locali"
"Le agevolazioni per l'edilizia in provincia di Forlì-Cesena avevano portato a un aumento delle imprese del settore, una crescita del 2,2% che rispecchiava il dinamismo del momento. Ma con questo decreto si introducono incertezze"
“L’emergenza sanitaria, e tutti gli altri fattori economici e strutturali, che in vario modo sono connessi a questo fenomeno epocale, hanno avuto un significativo impatto sull’operare delle imprese del settore delle costruzioni"
Lo ha detto il deputato romagnolo Marco Di Maio intervenendo sabato mattina a Cesenatico alla cerimonia per i 25 anni degli Enti Bilaterali Cassa Edile Emilia-Romagna Cedaiier e Scuola Edile Artigiana Romagna
Il presidente Carlo Caselli e il vicario Stefano Senzani si appellano ai parlamentari locali affinché si impegnino in tal senso e aggiungono: “Occorrerebbe piuttosto eliminare o almeno ridurre l’Imu che i proprietari sono chiamati a pagare sugli immobili inagibili e su quelli occupati abusivamente”