Il Coordinamento Fiom di Electrolux conferma che nella notte "è stata raggiunta al ministero dello Sviluppo economico un'ipotesi di accordo di massima da tradurre nella giornata di martedìi in testo definitivo"
Si è concluso l'incontro a Mestre per la vertenza Electrolux tra le segreterie nazionali e la direzione aziendale. "La trattativa è riconvocata per lunedì prossimo, 12 maggio, alle 14 per presso il ministero dello Sviluppo economico
""Più nel dettaglio - spiegano i sindacalisti dell'Ugl di Forlì con una nota - l'azienda vorrebbe proporre un accordo che prevede un taglio di 250 euro annui sul Tfr, un duro colpo ai diritti sindacali e del lavoro all'interno della fabbrica"
Si torna a tremare a Forlì, come negli altri stabilimenti Electrolux in Italia per la rottura delle trattative, in piena notte, a Venezia, tra la multinazionale svedese e i sindacati. Il governo ha deciso di intervenire
Il 5 è in programma un nuovo incontro azienda-sindacati, con l'obiettivo della firma dell'accordo al Ministero del lavoro entro fine mese, pena il venir meno del bonus fiscale che farebbe implodere l'Electrolux in Italia
Mercoledì alle 20.30, nel corso del presidio dei dipendenti, è in programma la proiezione del video "La mia bandiera, la resistenza al femminile", con la regia di Giuliano Bugani e Salvo Lucchese
Mercoledì la direzione dell'azienda ed i sindacati si sono riuniti a Mestre per chiarire tutti gli aspetti del piano industriale, così come era stato definito al ministero dello Sviluppo economico lo scorso 7 aprile
L'azienda ha formulato alcune proposte sull'organizzazione del lavoro, specificando che sono finalizzate alla riduzione del costo del lavoro senza che si determino effetti negativi sulla retribuzione dei lavoratori.
Nella giornata di martedì si sono svolte presso lo stabilimento Electrolux di Forlì le assemblee per fare il punto insieme alle lavoratrici ed ai lavoratori rispetto a quanto emerso dall'incontro tenutosi al Ministero dello Sviluppo Economico
Confermati gli esuberi per tutto il gruppo: a Forlì per l'azienda devono essere 160 quelli a rimanere senza lavoro. A Roma Electrolux conferma al tavolo al Ministero dello sviluppo economico il piano gia' presentato
Anche una delegazione dell'Ugl di Forlì-Cesena e Rimini, guidata dal vicesegretario provinciale , Gerardo Fasulo, era presente lunedì pomeriggio, 7 aprile, a Roma, al tavolo di confronto
Alcuni numeri: 62 giorni di presidio permanente ai cancelli, oltre 70 ore di sciopero, 140 lavoratori già prenotati sui pullman in partenza lunedì mattina alle ore 9.30 dallo stabilimento per Roma
Domenica sera l'Unione degli Universitari di Forlì sarà davanti ai cancelli dell'Electrolux per esprimere la propria solidarietà ai lavoratori, ormai in protesta da più di cinquanta giorni
Dopo oltre cinquanta giorni di presidio la lotta delle lavoratrici e dei lavoratori della Electrolux di Forlì continua a raccogliere la solidarietà di tutto il mondo del lavoro, con un presidio permanente davanti ai cancelli
Il Circolo Pd Cava-Villanova sostiene le istanze manifestate dalle lavoratrici e dai lavoratori Electrolux di Forlì tramite il presidio permanente attivo dal 5 febbraio scorso, ritenendo fondamentali il rispetto e la dignità del lavoro
E' stato siglato a Mestre l'accordo per la proroga dei contratti di solidarieta' in scadenza negli stabilimenti di Susegana, Porcia e Solaro, mentre a Forli' la cassa integrazione straordinaria proseguira' fino ad ottobre
Il Partito Comunista dei lavoratori, Sezione Romagna, interviene sul presidio davanti ai cancelli dell'Electrolux, evidenziando come "venga usato come platea per i comizi elettorali dei vari esponenti politici del Pd spalleggiati"
Il primo cittadino ha auspicato notizie positive e concrete dall' incontro che si terrà a Roma alla presenza anche dei presidenti delle Regioni interessate.
All'assemblea del pomeriggio, convocata davanti ai cancelli della fabbrica al presidio permanente, è intervenuto anche il Presidente della Regione Vasco Errani al quale i lavoratori e FIM FIOM UILM hanno chiesto di farsi parte attiva
Movimenti positivi per il futuro di Electrolux. Arrivano dal tavolo che si è svolto martedì a Roma al ministero dello Sviluppo Economico, in cui il Governo ha mostrato disponibilità a rifinanziare la legge che prevede sgravi contributivi
Pierluigi Pantoli, candidato a Sindaco di Meldola alle prossime amministrative per la lista "Con Pantoli al Lavoro per Meldola", si è presentato mercoledì mattina al presidio Electrolux di Forlì, per portare il sostegno di tutto il Comitato
“La battaglia sindacale all'Electrolux "ha dato primi risultati non sufficienti, facendo ritirare pero' all'azienda la pretesa di ridurre il salario dei dipendenti e spostando tale richiesta sul tavolo del Governo"
"L’iniziativa, aperta a tutta la città, ha l’obiettivo preciso di ricordare a tutta la cittadinanza che la vertenza Electrolux non è affatto conclusa", ricordano Fim, Fiom e Uilm.
Forlitoday ha chiesto di raccontare questo mese di proteste, partite il 5 febbraio, al segretario del Fiom Cgil, Michele Bulgarelli, a Elisa Guidi e Salvatore Romano, delegati Fiom della Electrolx