"Noi stessi dobbiamo costruire il futuro con la nostra forza di volontà e voglia di superare questo difficilissimo periodo", evidenzia il Prefetto di Forlì-Cesena, Rosa Erminia Cesari.
Illustra Pasini: "Sarebbe un'azione di protesta da portare avanti con decisione da accompagnare al rifiuto di approvare il bilancio per il 2014 in assenza di di leggi che consentono di elaborare previsioni attendibili"
Rondoni riproporrà la domanda martedì pomeriggio in Consiglio Comunale, dove discuterà i question time sulle procedure e nomine dei vertici dell’Ausl unica di Romagna, sulla mancata fermata a Forlì del treno Italo
"Il recente deludente incontro sulla strada Statale 67 ne è purtroppo l'ennesima riprova - evidenzia il sindaco Zelli -. Di fronte a vergogne di dimensioni nazionali il governo non può continuare a raccontare bugie
"La nostra Amministrazione, pur fra tante difficoltà, sta facendo così, ma siamo alla fine di un percorso che non deve interrompersi, ma migliorarsi ed ampliarsi, ed allora è bene mettere le cose in chiaro"
Il Comune di Forlì affida, dal 15 novembre 2013 al 30 giugno 2016, il servizio di custodia e vigilanza del Ginnasio Sportivo e del Palazzetto di Villa Romiti
Arrivano i primi risultati del progetto di partecipazione online che coinvolge l'amministrazione e i cittadini forlivesi denominato "Madler" (Modello Agenda Digitale Locale Emilia Romagna)
"I Bilanci del Comune di Santa Sofia, compresi quello del 2012 e 2013, sono in attivo e sia il Ragioniere Mosconi sia il Revisore dei Conti Schiavo hanno certificato la regolarità dei conti". E' quanto ha affermato il primo cittadino di Santa Sofia, Flavio Foietta
"L’eredità lasciata dal PD e dal Sindaco Bergamaschi è drammatica e il commissariamento che scatterà dopo le sue dimissioni è solo l’ultima umiliazione lasciata in dote ai cittadini da questa Amministrazione fallimentare"
Il sistema di gestione dei documenti digitali realizzato dalla Provincia di Forlì-Cesena è diventato un caso di studio in una pubblicazione americana dedicata all’argomento
Si chiama MEPA (Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione) e muove i primi passi negli enti pubblici e tra le imprese che si stanno cimentando per acquistare o offrire vari beni e/o servizi
"Per questo in Commissione Finanze lavoreremo per cercare di apportare quante più modifiche possibili al testo emanato dal Governo, per correggerlo e migliorarlo". Marco Di Maio, deputato forlivese, è membro della Commissione Finanze
Chi si vuole prendere in carico la sala Milleluci di Santa Sofia, magari facendoci anche un ristorante, purché lo restauri e lo gestisca per i prossimi 50 anni? Chi è interessato si faccia avanti: è l'appello del sindaco
A meno di un mese da quando il governo ha stanziato le risorse per pagare i debiti pregressi della pubblica amministrazione nel settore sanitario, oltre la metà della cifra concordata tra Regione e Stato è già stata liquidata
E' stata indetta la procedura aperta con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa per l'affidamento dell'appalto relativo alle polizze del Comune di Forlì
"L’Italia è un paese nel quale per chi governa, a livello nazionale e locale, è più facile imporre tasse ai cittadini piuttosto che risparmiare sulla spesa pubblica, nazionale e locale"
"Si tratta di una situazione drammatica rispetto alla quale la Giunta si trova a dover prendere delle decisioni sofferte. - ha spiegato Brunelli - La prima conseguenza sarà il taglio delle risorse, pari a 70 mila euro, a titolo di contributo, alle associazioni"
Sciolte le Comunità montane dell'Alta Valmarecchia, di Forlì e di Parma Est. Dopo quelle dell'Appennino bolognese e dell'Appennino piacentino, la Regione ha provveduto, in accordo con i Comuni interessati, allo scioglimento di altre tre Comunità montane
La provincia di Forlì-Cesena si aggiudica il primo riconoscimento dedicato alle Amministrazioni Pubbliche più virtuose e innovative in ambito di gestione e conservazione dei documenti digitali
"l Consuntivo di un Comune è assai più importante del Preventivo perché ci mostra la realtà delle cifre che sono entrate nelle casse del Comune e che sono state spese (e come)"
Venerdì in Comune a Forlì la Viceconsole Americana a Firenze Judith Baker ha incontrato una delegazione del comune di Forlì per approfondire le tematiche legate al Bilancio di genere realizzato dall'ente ed alla condizione femminile nel territorio forlivese
La VI Assemblea Generale della Rete SERN (Sweden – Emlia Romagna Network), tenuta a Scandiano (RE), ha rinnovato la sua l’Executive Board per i prossimi due anni, nominando come vicepresidente Patrick Leech, assessore alla Cultura e alle Relazioni Internazionali
"Dopo le elezioni nazionali e in vista di quelle comunali dell'anno prossimo sembra si sia aperta nel PD forlivese una resa dei conti fra quelli che mai si sono rassegnati alla sconfitta interna di 4 anni fa e il Sindaco della città che più volte, con atti e pronunciamenti, ha messo in discussione i vecchi assetti di potere, gli stessi che nel corso di 40 anni hanno portato la città alla difficile situazione odierna".