Giovani, cultura e creatività: un ricco calendario di appuntamenti con "Fabbrica Inverno"
Vista l'indisponibilità temporanea della Sala Teatro della Fabbrica molti incontri saranno spostati in altre sedi
Vista l'indisponibilità temporanea della Sala Teatro della Fabbrica molti incontri saranno spostati in altre sedi
In questi ultimi anni, la Fabbrica delle Candele ha riacquistato il ruolo di polo di attrazione e di aggregazione per la creatività giovanile con le sue molteplici possibilità di utilizzo, di incontro e di socialità
"La Fabbrica delle Candele - commenta l’assessore Paola Casara - è oggi il centro di aggregazione giovanile più importante della città"
“Nel programma Fabbrica Autunno – sostiene Paola Casara - continuiamo a dedicare particolare attenzione alla parte educativa, con tanti laboratori, attività ed eventi che possano contribuire alla crescita umana e alla formazione dei nostri giovani, aprendo loro nuovi scenari e possibilità"
Molto seguite sono state anche la pagina Facebook (oltre 1.500 "mi piace") e la pagina Instagram, attraverso le quali è possibile restare sempre aggiornati sugli eventi futuri e scorrere le immagini di quelli passat
Sul grande palco della Fabbrica è salita la Forum Liviii Orchestra, diretta dal Maestro Marco Sabiu: 43 elementi, tra musicisti e cantanti, presentati da Francesca Fantini
"Dopo il successo della passata edizione - afferma l’assessore Paola Casara -, si riaccendono i riflettori sul palco esterno della Fabbrica delle Candele, un luogo importante della città"
Tra le iniziative anche lo sviluppo del progetto "Navigare a vita" che porterà una vecchia barca a vela rimessa in sesto a Forlì a solcare l'Oceano Atlantico guidata dallo skipper Michele Zambelli.
Il progetto “Navigare a vita” dell' Assessorato alle Politiche Giovanili è invece già in esseere e sta creando occasioni di incontro diretto con gli imprenditori, coinvolgendo e appassionando venti giovani forlivesi nel restauro e messa in mare di una barca destinata alla rottamazione
È pari a 45.600 euro il contributo che la Regione Emilia Romagna ha da poco assegnato al Comune di Forlì per la realizzazione di interventi di sviluppo e qualificazione di spazi di aggregazione giovanile
Dopo i saluti istituzionali del sindaco Gian Luca Zattini, dell’assessore Paola Casara e del Dirigente Stefano Benetti, è salita sul palco la giovane artista forlivese di fama internazionale, Marianne Mirage
Per partecipare è inoltre necessario, oltre ovviamente alla prenotazione, presentarsi con anticipo per il triage. L'apertura dei cancelli è prevista 20.15
Non da meno il “popolo del web” che, con l’avvio della vendita online di domenica, si è subito collegato per accaparrarsi molti dei posti messi a disposizione del servizio Vivaticket
Il Covid ha rallentato molto l'attività della Fabbrica delle Candele, ma alcune attività sono andate avanti non in presenza. Tra queste, la più innovativa, è stata quella offerta da un'associazione che ha prodotto podcast su temi culturali e sportivi
"Meet the Docs! Film Fest" giunge alla terza edizione, e cambia stagione - passando dall'estate all'inverno - e anche location: non è l'Ex Atr, come per le precedenti edizioni, ma la Fabbrica delle Candele
A Forlì prende il via il progetto di formazione artistica di Masque Teatro negli spazi della Fabbrica delle Candele
Quattro i corsi che verranno attivati a partire dal mese di giugno. E' previsto un numero limitato di partecipanti, ammessi in base all’ordine di arrivo delle domande.
Venerdì dopo all'apertura ufficiale della sala sarà possibile ascoltare l’esibizione di una giovane band
Nel progetto di cogestione degli spazi i giovani sono chiamati a partecipare con idee e una buona fetta del loro tempo
Termine iscrizioni mercoledì prossimo. Le iscrizioni per i minorenni dovranno essere sottoscritte dai genitori