Notizie su fanzinoteca forlì
Il Ministero della Cultura omaggia la Fumettoteca Regionale con una collana di fumetti
A Forlì il Ministero della Cultura omaggia la Fumettoteca Regionale eccellenza culturale sempre più esclusiva
A Forlì con la Fanzinoteca d'Italia 0.2 si aprono le porte al pubblico per l'undicesima Edizione di 'Open Doors, Every Door'
L'Estate Diabolika della Fumettoteca continua alla "DamnDaringDiabolik"
Il calendario della 'Biblioteca dei Fumetti', aperta anche quando le altre biblioteche sono chiuse, quello targato 2021, per le interessanti proposte diabolike mette in campo ben 23 iniziative
La Fanzinoteca d'Italia 0.2 celebra il 'Mese internazionale delle fanzine'
Con la Fanzinoteca d'Italia 0.2 un "Un mare di... fanzine" a Forlì
Si tratta, spiega l'esperto Gianluca Umiliacchi, di "un ricco calendario per innovative iniziative e proposte accattivanti, con eventi per tutta la stagione estiva targata 2021"
La Fanzinoteca d'Italia 0.2 sbarca in Canada: Gianluca Umiliacchi propone l'unicità di Forlì
Il Tour all'interno della sede forlivese viene presentato a Toronto alla manifestazione internazionale Virtual Canzine in "Global Zine Scene Tours"
Eventi innovativi e iniziative: alla Fanzinoteca d'Italia 0.2 torna "Un mare di... fanzine"
Per l'annuale edizione, undicesima, di "Fanzine's Summer" a Forlì arrivano le immancabili proposte dal mondo fanzinaro
La Fumettoteca celebra con una mostra online la "Giornata Mondiale del Donatore di Sangue"
La gallery posta sul sito ufficiale della Fumettoteca sarà attiva dal 14 giugno, "Giornata Mondiale del Donatore di Sangue"
La Fanzinoteca d'Italia 0.2 sulle pagine de "Il Foglio Clandestino"
Al momento, sono ben 9 le tesi realizzate fino ad ora col supporto di assistenza esterna da parte dell'esperto nazionale Gianluca Umiliacchi
Il tour in camper di YoungERcard fa tappa a Forlì e dà voce alle tante esperienze di protagonismo giovanile
Nell'intervista si è chiarito che cosa è la Fanzinoteca, unica realtà in tutto il territorio nazionale, visitata e contattata ogni anno da migliaia di persone provenienti da tutta Italia ed oltre, come Francia, Germania e Oregon
Una realtà unica in Italia: decima edizione dell'annuale Open Day alla Fanzinoteca
Promozione della lettura e conoscenza fanzinara: torna il "Fanzine's summer"
Al via la decima edizione al Centro Nazionale Studi Fanzine di "Fanzine's summer"
Donazioni da tutt'Italia: la Fumettoteca conquista Forlì con oltre 11mila volumi
Che cosa vi si trova fra i documenti donati? Ad esempio la collezione di Dylan Dog dal numero 1 al 200 oltre, con tutti gli speciali e anche vari cartonati
La Fumettoteca intervistata da Caterpillar su Rai Radio2
Caterpillar, nota trasmissione radiofonica condotta da Massimo Cirri, Sara Zambotti, Paolo Labati, Saverio Raimondo e Laura Troja, ha raggiunto telefonicamente la sede fumettotecaria
Fanzinoteca, 10 anni di attività per la "Biblioteca delle fanzine" unica in tutt'Italia
Al Centro Nazionale Studi Fanzine "A decade of activity” con una marea di eventi per una cittadinanza partecipe e attiva
La Shoah vista attraverso il fumetto: tanti visitatori alla Fanzinoteca per la Giornata della Memoria
L'evento proposto per la "Giornata della Memoria" ha riscosso un notevole successo di partecipazione e presenze
Fanzinoteca, piace al pubblico il nuovo corso "FumettOObiettivo"
Notevole partecipazione alla Fabbrica delle Candele con la presenza della Fanzinoteca d'Italia 0.2. Martedì l'incontro con Stefano Babini
Fanzine per tutti: la Fanzinoteca d'Italia 0.2 aderisce alla Settimana della Cultura
La Fanzinoteca d'Italia 0.2 porta il mondo delle fanzine a Savignano e Ancona
Il Centro Nazionale Studi Fanzine prosegue nella sua dinamica attività con mostre e incontro a "SI Fest OFF" e "La Mia Generazione Festival"
La Fanzinoteca d'Italia 0.2 protagonista della campagna "EnERgie Diffuse" 2018
Sono previste perture straordinarie pomeridiane della sede con incontri e mostra, di documenti originali sulla produzione auto-edita delle fanzine
Il Centro Nazionale Studi Fanzine sposa "Il Maggio dei Libri"
Anche quest’anno il Centro per il libro e la lettura propone tre filoni tematici ai quali ispirarsi per i contenuti delle proprie iniziative durante la campagna
"Quante storie nella storia": aperture straordinarie per la Fanzinoteca d'Italia 0.2
Le "Figurine Fanzinare" protagoniste a Milano per il progetto "I Fichissimi"
L'esperto nazionale fanzinotecario Gianluca Umiliacchi, ha lavorato per realizzare e presentare varie figurine dedicate al mondo dell'editoria fanzinara italiana
Dalla Fanzinoteca d'Italia riviste in dono al Centro di Aggregazione Giovanile "La Tana"
L'unica realtà fanzinotecaria su tutto il territorio italiano per l'occasione con questo gesto ha arricchito lo spazio lettura che in passato aveva già ricevuto una proficua donazione di riviste, arrivando a dare per il Cag la possibilità di migliorare il servizio offerto per la lettura