Importante riconoscimento per la Fanzinoteca: inserita nel progetto del Ministero "CulturaItalia"
L'unicità del Centro Nazionale Studi Fanzine riconosciuta dal MiC come risorsa culturale a Forlì con i Musei San Domenico
L'unicità del Centro Nazionale Studi Fanzine riconosciuta dal MiC come risorsa culturale a Forlì con i Musei San Domenico
A Forlì arriva, come tutti gli anni, la manifestazione primaverile sulle mondo delle fanzine dal Centro Nazionale Studi Fanzine
A Forlì l'attività didattica fumettistica prende in considerazione la disabilità adolescenziale; un eccezionale vanto per la città
L'esclusiva Fanzinoteca d'Italia 0.2 è presente all'appello mondiale per il 'International Zine Month - Mese Internazionale delle Fanzine', ottava edizione con l'annuale celebrazione delle fanzine, auto-edizioni e autoproduzioni in tutto il mondo
A Forlì il riscontro positivo ministeriale per le tre peculiari eccellenze culturali Fanzinoteca, Fumettoteca e Fumettodanteca
Il 2022 del Centro Nazionale Studi Fanzine - Fanzinoteca d'Italia 0.2 e della Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati 'Calle' comincia sotto la spinta dei "numeri da successo" del 2021
Il calendario della 'Biblioteca dei Fumetti', aperta anche quando le altre biblioteche sono chiuse, quello targato 2021, per le interessanti proposte diabolike mette in campo ben 23 iniziative
A Forlì torna, per mezzo del Centro Nazionale Studi Fanzine - Fanzinoteca d'Italia 0.2, la “Giornata Internazionale della Gioventù” ovvero il "International Youth Day" anche per il 2021. Grazie ad una specifica e ragionata esposizione
Il Tour all'interno della sede forlivese viene presentato a Toronto alla manifestazione internazionale Virtual Canzine in "Global Zine Scene Tours"
L'evento "Presenta il "tuo" Diabolik", uno dei tanti proposti dalla Manifestazione "DDD - DamnDaringDiabolik 2020" che, per quest'anno, vede al suo attivo 7 mostre, 4 incontri e 2 pubblicazioni
Il nero Re del Terrore, alla Seconda edizione della Manifestazione "DamnDaringDiabolik DDD", visto dalla parte degli appassionati
La gallery posta sul sito ufficiale della Fumettoteca sarà attiva dal 14 giugno, "Giornata Mondiale del Donatore di Sangue"
Forlì, candidata alla Capitale Italiana della Cultura, può vantare l'unico luogo in Italia che è epicentro di una realtà culturale nazionale
"I dati più che positivi sull'attività della Fumettoteca a Forlì, riempiono di soddisfazione l'associazione", afferma Umiliacchi
l Centro Nazionale Studi Fanzine in una pubblicazione didattica per presentare una realtà socialmente utile, partecipe e attiva
Nell'intervista si è chiarito che cosa è la Fanzinoteca, unica realtà in tutto il territorio nazionale, visitata e contattata ogni anno da migliaia di persone provenienti da tutta Italia ed oltre, come Francia, Germania e Oregon
Col fumetto si festeggia la Giornata Mondiale del Gatto, da Felix a Silvestro, da Isidoro a Garfield, da Tom & Jerry ad altri mille
Risultati soddisfacenti, e ovviamente ben meritati, e i numeri sono chiari a dimostrare come la Fumettoteca a lunghi passi si avvicina a quota 14.000, grazie alle tantissime donazioni ricevute
Da Forlì prosegue la grande adesione al progetto fumettotecario, con la collaborazione del Comitato di Quartiere Ca’Ossi
Al via la decima edizione al Centro Nazionale Studi Fanzine di "Fanzine's summer"