Federcoop Romagna conferma l’andamento positivo: fatturato da 6,2 milioni
Aumentano paghe e contabilità, i servizi innovativi e cresce l’organico: è questo lo scenario di Federcoop Romagna tratteggiato durante l’assemblea dei soci
Aumentano paghe e contabilità, i servizi innovativi e cresce l’organico: è questo lo scenario di Federcoop Romagna tratteggiato durante l’assemblea dei soci
L’iniziativa si rivolge a neodiplomati e neolaureati, di età inferiore ai 29 anni, dei territori di Rimini, Ravenna e Forlì-Cesena. Candidature entro il 15 settembre
Il Consiglio di Amministrazione ha confermato Paolo Lucchi come presidente (Lucchi è anche presidente di Legacoop Romagna), Antonella Conti come vicepresidente e Elena Zannoni come amministratrice delegata.
Zannoni succede a Paolo Lucchi, eletto presidente di Legacoop Romagna: "Viviamo un passaggio delicato per le nostre cooperative e per le imprese italiane"
L’anno 2022 ha visto Federcoop vincere la scommessa sul progetto di ricerca e formazione di nuovo personale: attraverso l’accordo con Randstad sono 500 le persone assunte nei primi 10 mesi dell’anno che sta per terminare
Nei prossimi sei mesi le cooperative aderenti a Legacoop Romagna dichiarano un fabbisogno di manodopera pari a 2.850 persone, più di un terzo delle quali a tempo indeterminato
Il progetto sarà presentato al pubblico venerdì 2 dicembre alle 11,30 nel corso di un incontro online
Lo scopo di “Voci delle cooperative” è di raccontare le storie delle persone e delle aziende che fanno la differenza nell’economia sociale, con un occhio di riguardo a quanto avviene nelle province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
Antonella Conti, presidente della cooperativa Formula Servizi, è la nuova vicepresidente, in sostituzione di Rudy Gatta che ha dato le proprie dimissioni da consigliere di amministrazione
Questi i dati che saranno presentati martedì durante l’annuale assemblea dei soci di Federcoop Romagna
Si conclude con cinque nuovi occupati la “Academy” di Federcoop Romagna, un percorso formativo interno con indennità di frequenza mensile realizzato in collaborazione con Demetra
Federcoop Romagna opera per conto di circa 300 imprese e, grazie a questa nuova sede, la somma dei cedolini paghe che elaboriamo ogni mese passa da 120.000 a oltre 200.000
All’inaugurazione saranno presenti, tra gli altri, Enzo Lattuca, presidente della Provincia di Forlì-Cesena e Carlo Battistini, neo presidente della Camera di Commercio della Romagna
Il 27 maggio un Convegno di Federcoop Romagna. Nel 2021 gli attacchi di hacker nel mondo sono aumentati del 10%, rispetto all’anno precedente e sono sempre più gravi
Nel 2022 il riconoscimento è stato assegnato a Vincenzo Colla, assessore regionale alle Attività Produttive, “per la competenza e la visione strategica con cui ha sostenuto le imprese e la coesione sociale delle comunità emiliano-romagnole”
Gli esperti che condurranno gli incontri sono Pierluigi Brandolini, Piertommaso Caldarelli e Laura Macrì, tutti esperti che operano da anni in Federcoop Romagna
La selezione — aperta a neodiplomati e neolaureati di tutta la Romagna — avverrà attraverso la “Academy”: un percorso formativo interno con indennità di frequenza mensile realizzato in collaborazione con Demetra
Come ormai accade da diversi anni, Federcoop Romagna non ha voluto mancare al proprio impegno e ha confermato la tradizionale consegna dei riconoscimenti
Lucchi (ad Federcoop Romagna): "Questo accordo contribuirà a rendere gli incontri tra domanda e offerta più facili ed efficaci"
A crescere in termini di volume sarà soprattutto il settore paghe (+640mila euro) grazie a un forte sviluppo commerciale portato avanti nel corso dell’ultimo anno
I numeri emergono dalla prima edizione dell’Osservatorio sulle esigenze di personale nelle cooperative romagnole realizzato da Federcoop Romagna
Quali saranno le figure professionali più richieste dalle imprese dopo la pandemia? Quali i posti più ambiti e le posizioni più difficili da trovare sul mercato del lavoro?
L’obiettivo è di comprendere e affrontare al meglio i cambiamenti che la nuova disciplina impone, attraverso casi aziendali concreti e dati specifici
"Il 2020 – dichiarano Mario Mazzotti e Paolo Lucchi, rispettivamente presidente e amministratore delegato di Federcoop Romagna - è stato un anno davvero impegnativo sotto tutti i punti di vista"
Ad Angelini, Cavaliere della Repubblica che ha ricevuto la Medaglia all'Ordine al Merito della Repubblica lo scorso 2 giugno, i cooperatori hanno donato la “Candida Rosa” del Paradiso Dantesco