Saranno oltre 100 i tecnici di RFI e delle ditte appaltatrici e 20 i mezzi d’opera al lavoro. Fra gli interventi le attività propedeutiche alla realizzazione di un nuovo binario per la gestione delle precedenze nella stazione di Forlì
Fino al 1929, Meldola, Forlì e Ravenna erano collegate da un trenino lento ma volano per i trasporti e per l'economia. Con le dovute modifiche, sarebbe un'infrastruttura indispensabile anche oggi.
Con il 1861 Forlì ha la sua stazione ferroviaria. Ritenuta in seguito troppo piccola, sarà sostituita nel 1927. Sono passati novant'anni, ma le direttrici dei treni sono sempre quelle.
Rischiava di restare una cattedrale nel deserto ed ora potrebbe diventare uno dei nodi strategici del trasporto su ferro, non solo d'Italia, ma anche d'Europa. Lo scalo merci di Villa Selva sta vedendo in costante aumento il numero di convogli
Attenzione a comprare i biglietti sul sito internet delle Ferrovie, perché potrebbero non comparire i treni regionali, costringendo così ad acquistare i biglietti dei InterCity e Eurostar
Trenitalia ha tagliato nuovamente il numero dei treni diretti a sud e che vengono utilizzati da tanti pendolari del Nord. I notturni hanno pochissimi posti a disposizione per chi vuole viaggiare a sedere, gli altri sono tutti per cuccette
""Riteniamo non accettabile pensare di eliminare fermate nelle nostre stazioni di treni IC e Freccia Bianca, utilizzati anche tramite la Carta Mimuovo Tutto Treno, in nome di razionalizzazioni che sacrificano sempre i nostri pendolari", lo dice il vice-sindaco