Il Rito dell’Ospitalità rende omaggio ai costruttori di pace e al campione Arnaldo Pambianco
Si è svolta nel segno della pace la 96esima edizione della Festa dell'Ospitalità di Bertinoro
Si è svolta nel segno della pace la 96esima edizione della Festa dell'Ospitalità di Bertinoro
Prevista anche la consegna del Premio Gatti al Magnifico Rettore dell’Università di Bologna
Ma l’appuntamento clou di venerdì (uno dei più attesi della Festa dell’Ospitalità) è sicuramente la Cena della Vendemmia
Nei giorni della festa funzionerà sempre una Navetta gratuita con partenza dai parcheggi di via Badia e via Allende
È proprio ispirata alla pace la tradizionale litografia realizzata per la Festa dell’Ospitalità
Lo annuncia il sindaco Gessica Allegni attraverso una lettera inviata a tutti gli abitanti del Colle
Al Giardino della Rocca la consegna del Premio Ermete Novelli all'artista Ivano Marescotti
Come da tradizione, a chiudere la Festa, intorno alle 23, sarà il suggestivo spettacolo di fuochi d’artificio
Durante la Cena, organizzata con la collaborazione delle associazioni di Bertinoro, si potranno degustare i piatti della tradizione e i prodotti tipici messi a disposizione della aziende del territorio
Sarà la giornalista e scrittrice Loredana Lipperini a intervistare l’eroina del V Canto dell’Inferno dantesco, mentre a darle voce sarà l’attrice Viola Graziosi. L’accompagnamento musicale sarà affidato al Duo Arté, composto da Paolo Benedetti (chitarra classica) e Tatyana Mukhambet (violoncello)
Gli stand, a cura delle associazioni di volontariato di Bertinoro, saranno in funzione tutte le sere della Festa offrendo sia servizio ai tavoli che la possibilità di asporto
Dante è forse il più illustre dei tanti ospiti che Bertinoro ha accolto nel corso dei secoli con quella disponibilità, liberalità, generosità che l’anno portata a diventare ‘capitale dell’ospitalità’. Una caratteristica rivendicata con orgoglio dai bertinoresi, che hanno voluto ricordarlo anche nel loro statuto comunale.
Bertinoro non dimentica di essere capitale del buon vino, oltre che dell’accoglienza e dedica alla "Cena della vendemmia" la seconda serata della Festa dell’Ospitalità
venerdì, alle ore 19, in piazza della Libertà si terrà la cerimonia di consegna degli attestati al merito a una quarantina fra volontari della Protezione Civile e medici di Bertinoro, per ringraziarli dell’impegno profuso durante il lockdown
Il "Balcone della Romagna" è in festa da giovedì, con un programma di appuntamenti particolarmente ricco
La cerimonia ospitata a Bertinoro nell’ambito della 93esima edizione della Festa dell’Ospitalità vedrà Mauri eseguire “Il canto dell'usignolo” insieme a Roberto Sturno
Alla Colonna erano presenti una quarantina di buste, scelte dai tanti ospiti e turisti che sono saliti sul Balcone della Romagna