Nella prima amichevole stagionale calendarizzata sabato scenderanno al PalaVending di Forlimpopoli (palla a due ore 17.45) i blasonati bolognesi della Virtus Medicina di coach Dalpozzo (serie C Silver), fra le cui fila milita l’ex galletto Vandi
Nato nell’inverno del 1991 come festival Buskers, “Di strada in strada” si è evoluto anno dopo anno sperimentando le più ricercate discipline artistiche
Sta per iniziare la trentesima Edizione del Festival Internazionale di arti performative, circo, teatro, musica intitolato nel 2021 “Incredibili realtà”.
I numeri parlano di 20mila ingressi in cinque giorni. Ben 500 i volontari per la buona riuscita dell'evento. "Possiamo affermare con orgoglio e soddisfazione che “Di strada in strada”, XXVIII edizione denominata “D’incantamenti e incantatori...lungo il fiume e sull’acqua”, ha superato ogni record in termini di affluenza"
Sono stati 48 i gruppi di artisti, musicisti, acrobati e giocolieri che hanno animato il centro storico del paese. A fare da contorno alla kermesse mostre d'arte, mercatini, animazioni per bambini e specialità locali preparate dal personale della Pro Loco
Nelle prime tre serate sono stati oltre 7.500 i visitatori. Sono stati 48 i gruppi di artisti, musicisti, acrobati e giocolieri che hanno animato il centro storico del paese.
L'evento più atteso sarà a Santa Sofia: i busker, gli artisti di strada, i fantasticatori e gli spettacoli pirotecnici invaderanno tutte le strade e le piazze della località della Val Bidente
Quasi cinquanta spettacoli, tra musica, arti circensi, giocolieri e mangiafuoco, oltre al mercatino della Buskerella e a tanti punti ristoro dislocati in tutto il paese
In questa 25esima edizione è protagonista la musica, insieme a sensazionali performance di circo-teatro. Ma ci sono anche giocolieri, acrobati, fachiri, mangiafuoco, trapezisti e funamboli a richiamare l'attenzione del pubblico
Il sindaco annuncia "che il prossimo anno, per la 25esima edizione del Buskers Festival, sarà disponibile il teatro Mentore mentre il Parco Fluviale avrà una propria illuminazione e migliori accessi per l'alveo del Bidente"
Eventi di alto profilo artistico, con spettacolari e grandi show, ma anche piccole “chicche” per grandi intenditori. Protagonisti della manifestazione reggae, ska, sonorità balcaniche, folk, Swing Manouche, Folk Etnico, Blues, Pop e Jazz.
Anche quest'anno, complice il bel tempo, il Buskers festival di Santa Sofia ha chiuso a Ferragosto con il botto. Migliaia di presenze nel paese dell'alta Valle del Bidente per "Precari equilibri"