Missione in Mali per Fieravicola: al via il programma "Lab Innova" sull'avicoltura
Erano presenti l’ambasciatore italiano in Mali Stefano Dejak, l’ambasciatore maliano a Roma Ali Koulibaly, il direttore regionale di Ice ad Accra Alessandro Gerbino
Erano presenti l’ambasciatore italiano in Mali Stefano Dejak, l’ambasciatore maliano a Roma Ali Koulibaly, il direttore regionale di Ice ad Accra Alessandro Gerbino
La delegazione italiana era composta da Federica Gallo dell’Ufficio estero di Fieravicola che ha illustrato la prossima edizione della fiera dedicata alla filiera avicola in programma al Rimini Expo Centre dal 3 al 5 maggio
Prossimi appuntamenti per la filiera la presentazione in Algeria a novembre e il Poultry Forum a Forlì il 28 ottobre
In presenza e da remoto, l’incontro è stato l’occasione per scaldare i motori in vista dei prossimi appuntamenti che interessano la filiera avicola
"Un grande risultato avere messo tutta la filiera avicola attorno a questo tavolo"
L’evento dal taglio specificatamente professionale è previsto negli anni pari in alternanza con Fieravicola che si svolgerà in quelli dispari, in programma in contemporanea a Macfrut
Si è conclusa con un successo insperato e numeri impensabili solo fino a poche settimane fa, la prima edizione di Fieravicola nella nuova location al quartiere fieristico di Rimini.
“Qui oggi stiamo inaugurando la ripresa”. Questo il messaggio che arriva forte dall'inaugurazione della 38esima edizione del Macfrut per la prima volta insieme a Fieravicola alla fiera di Rimini.
La CUN uova ha avviato la propria attività alla fine del 2018, rendendo Forlì riferimento nazionale per le uova
Così Stefano Gagliardi, coordinatore del Comitato tecnico scientifico di Fieravicola e Assoavi, in occasione della presentazione di Macfrut
La manifestazione sposta la nuova data a settembre proprio per poter garantire l’insostituibile modalità di una fiera “tradizionale”
Presentato ufficialmente il nuovo corso di Fieravicola, che si terrà dal 4 al 6 maggio 2021 nei padiglioni fieristici della Fiera di Rimini
La manifestazione di Italian Exhibition Group con Fiera Forlì e Cesena Fiera ha visto lunedì la formalizzazione del suo nuovo cda: Renzo Piraccini nominato presidente e Fabiana Fiorini vicepresidente. In via di completamento anche il Comitato tecnico scientifico coordinato da Stefano Gagliardi.
I legami con Forlì rimarranno comunque molto stretti sia per quanto riguarda i rapporti con il settore sia per i contenuti
Il presidente Lorenzo Cagnoni ha annunciato la conclusione dell’operazione durante l’odierno CdA di Italian Exhibition Group
La manifestazione ha attraversato la storia economica della città dal Dopoguerra in poi, dal boom economico fino agli anni Duemila, quando l'evento fieristico è andato in forte affanno
Si seguirà la medesima strada intrapresa alcuni anni fa dall'allora sindaco di centro-sinistra di Cesena Paolo Lucchi, col trasloco a Rimini del 'gioiellino fieristico' locale, in quel caso il Macfrut
Dietro a Forlì, intanto, scalpita Verona, che con la sua Fieragricola vedrà la partecipazione di Unaitalia, l’associazione che rappresenta il 90% della filiera avicunicola con imprese del calibro di Aia, Amadori, Fileni
Il presidente di Cesena Fiera Renzo Piraccini ha risposto così ad una domanda sul sistema fieristico romagnolo e sulle pesanti difficoltà della Fiera forlivese
Con una firma congiunta del presidente della Fiera di Forlì Gianluca Bagnara e dell'amministratore delegato di Fiere di Parma Antonio Cellie è stato sancito il matrimonio tra i due soggetti fieristici
Saranno presenti delegazioni di alto livello provenienti da 16 Paesi, con la partecipazione, fra gli altri, di Yin Chengwen, vicesegretario generale esecutivo della “China animal agriculture association”
La presenza, viene spiegato, "è motivata dalla grande capacità e dalle attività sempre più d'avanguardia con cui opera l'intera filiera sul territorio"
Ritorna alla fiera di Forlì, per la sua 51° edizione, la Fieravicola, la rassegna dedicata ai professionisti dell’allevamento avicolo
"Forlì e la Romagna sono un grande laboratorio di innovazione", dichiara Gianluca Bagnara, presidente della Fiera di Forlì -
"Agrame", giunta alla sua 15edisima edizione è diventata il punto di riferimento per l’area mediorientale con visitatori provenienti da Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita, India, Oman, Pakistan, Cina, Kuwait, Sudan, Iran, Iraq e ora Italia