Le ultime piogge del weekend hanno fatto ripiombare nella paura diversi cittadini, tra cui quelli che abitano in via Costiera a poca distanza dal fiume Ronco, già alluvionati a maggio scorso
Il Commissario straordinario alla ricostruzione, Generale Francesco Paolo Figliuolo, con l’ordinanza numero 8 ha reso disponibili circa 233 milioni e 740mila euro per gli interventi di ripristino, di recupero e di riparazione dei corsi d’acqua
La vicepresidente della Regione: “Si sta lavorando senza sosta, prima di disporre delle somme necessarie per pagare gli interventi, ancora da trasferire al commissario Figliuolo. Ma l’autunno è alle porte e non si può aspettare”
"La Regione Emilia-Romagna continua a esigere una serie infinita di comunicazioni anche per raccogliere la legna dai fiumi, scoraggiando di fatto i cittadini"
Nell'incontro a Borgo Sisa i sindaci di Forlì e Ravenna chiedono al Governo fondi per gli indennizzi, ma i cittadini puntano il dito contro le opere non fatte. Il responsabile romagnolo della protezione civile: "La manutenzione non è stata perfetta"
Stanno infatti per partire una serie di lavori che consentiranno, tra l’altro, di ampliare verso valle la fascia boscata a lato dei corsi d’acqua: 14mila metri quadrati in più
Per quanto riguarda gli ultimi due cantieri in partenza nei prossimi mesi nel comune di Forlì, si prevede la costruzione di altre due briglie una sul Ronco a monte della via Emilia e l’altra sul Montone a valle della confluenza con il fiume Rabbi
I vecchi copertoni sono stati sostituiti da opere di ingegneria naturalistica. L’intervento rientra nel progetto di manutenzione ordinaria della rete idrografica dei bacini dei fiumi Monte e Rabbi, finanziato dalla Regione con 130mila euro
Dopo le diverse piene nei fiumi, il Servizio Sicurezza territoriale di Forlì-Cesena dell’Agenzia regionale della Protezione civile ha rinnovato l’autorizzazione alla raccolta del legname in alveo da parte dei privati
Dopo le diverse piene nei fiumi, il Servizio Sicurezza territoriale di Forlì-Cesena dell’Agenzia regionale della Protezione civile ha rinnovato l’autorizzazione alla raccolta del legname in alveo da parte dei privati
Con le piogge degli ultimi giorni e lo scioglimento del Bidente in quota, si ingrossa sempre di più il fiume Bidente. Questa la situazione di sabato mattina in pieno centro storico a Santa Sofia: il rumore è assordante
L'ingresso orientale della città sulla via Emilia ha una lunga storia dalla vocazione aerea e balneare. Tra castelli e cavalieri di Malta, ecco il Ronco.