Destinare la propria quota di 5x1000 a Fondazione Enaip significa dare una chance, mettere al centro le persone e aiutarle nella ricerca del proprio posto nel mondo.
Sabato a Capaccio di Santa Sofia presso il Centro Operativo di Romagna Acque – Società delle Fonti, si è svolto il convegno: “raccordo fra scuola, territorio e mondo del lavoro
Sono questi i numeri e le eccellenze dell’Istituto Tecnico Saffi –Alberti di Forlì, un punto di riferimento importante per la formazione tecnico-scientifica delle giovani generazioni
Concorrono alla realizzazione dei percorsi - che partiranno a settembre 2022, nel rispetto del calendario scolastico - gli Istituti professionali e gli enti di formazione accreditati
Tutti i corsi hanno una durata biennale, sono completamente gratuiti e consentono ai ragazzi, anche attraverso diversi periodi di stage in aziende del territorio, di entrare nel mondo del lavoro
Gli esami si sono tenuti nel pieno rispetto delle regole in vigore sull'emergenza covid-19. La qualifica consentirà ai ragazzi, anche a quelli minorenni, di iniziare subito un percorso lavorativo
Corsi per diventare falegnami o elettricisti o cuochi fatti da uno schermo di un computer senza toccare un filo elettrico, un tornio o una pentola, qualcosa insomma di impossibile
Con Assoform Romagna s.c.a r.l. puoi diventare un tecnico per la programmazione della produzione e la logistica, grazie al percorso di ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE.
Operazione Rif. PA 2020-14488/RER approvata con Deliberazione di Giunta Regionale n. 927/2020 del 28/07/2020, cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo e della Regione Emilia-Romagna
Sono già diverse, infatti, le richieste delle aziende soprattutto del forlivese e del cesenate (nei settori elettrico, elettronico e termoidraulico) dei nominativi degli allievi qualificati per poterli colloquiare ed eventualmente inserire nel loro organico
Tutti i corsi hanno una durata biennale, sono completamente gratuiti e consentono ai ragazzi, anche attraverso diversi periodi di stage in aziende del territorio
Anche una scuola prettamente professionale come Fondazione Enaip Forlì-Cesena non si è fatta spaventare dal Coronavirus: da qualche giorno, infatti, prima nelle due sedi di Cesena e poi in quella di Forlì, sono partite le lezioni in FAD
L'assessore Colla: "Mantenere l'attività di formazione per affrontare responsabilmente l'emergenza e aiutare i nostri studenti e le loro famiglie a superarla nel migliore dei modi"
Le risposte e i corsi di formazione che fanno per voi sono nelle tre sedi (una a Forlì e due a Cesena) di Fondazione ENAIP che anche quest'anno organizza l'Open Day: l'appuntamento è previsto per sabato 18 gennaio, dalle ore 11.00 alle ore 16.00
Per il ciclo “corsi serali a libero mercato” organizzati da Fondazione EnAIP presso la sua sede di Forlì (via Campo di Marte 166) è in partenza il corso di Inglese 1° livello
Se Chiara Ferragni è nata a Cremona, Giulia De Lellis a Ostia e Chiara Biasi a Pordenone, cosa vieta che la prossima - o il prossimo! - influencer arrivi da Forlì?
Se il mestiere di erborista ti affascina, e ti piacerebbe conoscere meglio questo mondo, scopriamo insieme cosa fa l'erborista, qual è il percorso per diventarlo e quali sono gli sbocchi lavorativi
L'obiettivo del sindaco ivoriano è infatti quello di costruire una scuola professionale per ragazzi descolarizzati in Costa d'Avorio, per poter creare impieghi nel settore primario ed evitare l'immigrazione illegale e la delinquenza giovanile.
Sono stati premiati, di fronte a tutte le classi seconde e ai loro insegnanti, i tre ragazzi del corso elettronico di EnAIP Forlì che sono arrivati al quarto posto nel concorso nazionale "Progetti Digitali IeFP 2018-2019"