Corsi per diventare falegnami o elettricisti o cuochi fatti da uno schermo di un computer senza toccare un filo elettrico, un tornio o una pentola, qualcosa insomma di impossibile
Con Assoform Romagna s.c.a r.l. puoi diventare un tecnico per la programmazione della produzione e la logistica, grazie al percorso di ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE.
Operazione Rif. PA 2020-14488/RER approvata con Deliberazione di Giunta Regionale n. 927/2020 del 28/07/2020, cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo e della Regione Emilia-Romagna
Sono già diverse, infatti, le richieste delle aziende soprattutto del forlivese e del cesenate (nei settori elettrico, elettronico e termoidraulico) dei nominativi degli allievi qualificati per poterli colloquiare ed eventualmente inserire nel loro organico
Tutti i corsi hanno una durata biennale, sono completamente gratuiti e consentono ai ragazzi, anche attraverso diversi periodi di stage in aziende del territorio
Anche una scuola prettamente professionale come Fondazione Enaip Forlì-Cesena non si è fatta spaventare dal Coronavirus: da qualche giorno, infatti, prima nelle due sedi di Cesena e poi in quella di Forlì, sono partite le lezioni in FAD
L'assessore Colla: "Mantenere l'attività di formazione per affrontare responsabilmente l'emergenza e aiutare i nostri studenti e le loro famiglie a superarla nel migliore dei modi"
Le risposte e i corsi di formazione che fanno per voi sono nelle tre sedi (una a Forlì e due a Cesena) di Fondazione ENAIP che anche quest'anno organizza l'Open Day: l'appuntamento è previsto per sabato 18 gennaio, dalle ore 11.00 alle ore 16.00
Per il ciclo “corsi serali a libero mercato” organizzati da Fondazione EnAIP presso la sua sede di Forlì (via Campo di Marte 166) è in partenza il corso di Inglese 1° livello
Se Chiara Ferragni è nata a Cremona, Giulia De Lellis a Ostia e Chiara Biasi a Pordenone, cosa vieta che la prossima - o il prossimo! - influencer arrivi da Forlì?
Se il mestiere di erborista ti affascina, e ti piacerebbe conoscere meglio questo mondo, scopriamo insieme cosa fa l'erborista, qual è il percorso per diventarlo e quali sono gli sbocchi lavorativi
L'obiettivo del sindaco ivoriano è infatti quello di costruire una scuola professionale per ragazzi descolarizzati in Costa d'Avorio, per poter creare impieghi nel settore primario ed evitare l'immigrazione illegale e la delinquenza giovanile.
Sono stati premiati, di fronte a tutte le classi seconde e ai loro insegnanti, i tre ragazzi del corso elettronico di EnAIP Forlì che sono arrivati al quarto posto nel concorso nazionale "Progetti Digitali IeFP 2018-2019"
L’Europrogettista è l'esperto per quanto riguarda i principali programmi europei e le tecniche di europrogettazione finalizzate al reperimento dei finanziamenti europei e internazionali: scopriamo questa nuova figura professionale
Tra le professioni sanitarie, quella del fisioterapista è una delle più ambite: ogni anno molti giovani cercano di superare l'esame di ammissione. Ma qual è esattamente il percorso formativo per arrivare a fare questo lavoro e in cosa consiste?
I tre ragazzi, la cui idea è piaciuta particolarmente alla commissione esaminatrice tanto da guadagnarsi il quarto posto assoluto (su quasi 80 progetti partecipanti) sono Matias Morales, Federico Sandri e Simone Ciaravola
Durante l’open-day si potranno incontrare i docenti, ma anche gli stessi allievi dei corsi: per un pomeriggio, saranno loro a tenere laboratori e a dare dimostrazione delle attività che quotidianamente svolgono