Diploma professionale, dalla Regione 40 milioni di euro per 190 percorsi: dal turismo alla lavorazione del legno
Il Sistema prevede un’offerta di percorsi triennali progettati e realizzati da enti di formazione e istituti professionali
Il Sistema prevede un’offerta di percorsi triennali progettati e realizzati da enti di formazione e istituti professionali
Dal controllo di gestione, al marketing, dalla gestione della comunicazione del punto vendita fisico e di quello virtuale alla promozione sui social, fino agli aspetti psicologici nei rapporti con clienti, fornitori e team di lavoro
Ogni allievo ha ricevuto un attestato di partecipazione dall’azienda, un certificato dalla Regione Emilia-Romagna e una preziosa bitta customizzata Scuola dei Mestieri
"Il numero dei corsi potrebbe variare, con possibili new entry, a dimostrazione del fatto che il progetto di Its Maker è in continua e costante evoluzione", sottolinea Ormes Corradini, presidente Fondazione Its Maker e imprenditore
Dall'amministrazione comunale "un enorme ringraziamento a Fabiola Crudeli, coordinatrice pedagogica, ed a tutto lo staff educativo"
Non è necessario partecipare a tutte le lezioni, è possibile scegliere di frequentare solo quelle che più interessano
La prima edizione del corso, partito ufficialmente a inizio marzo e della durata di tre mesi, si svolgerà al Centro di Formazione Professionale “Don Bosco” di Forlì
Cna Formazione punta sulla formazione manageriale per l’industria cinematografica e audiovisiva
Si tratta di un centro di formazione permanente che ha lo scopo di affinare le competenze dei professionisti della cybersecurity aziendale e di sopperire al contempo alla grave carenza di talenti nel settore
“Con questo atto – sottolineano Casara e Nanni - la fisionomia del Coordinamento Pedagogico Territoriale si fa sempre più integrata"
Alessandro De Bono, responsabile Team Google for Education per C2 Group, ha evidenziato gli aspetti positivi dell’utilizzo di questi strumenti emersi dal periodo pandemico
Il Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Ausl Romagna eroga esclusivamente il corso base di formazione per coloro che non sono mai stati in possesso dell'attestato di formazione per alimentaristi (conseguito presso Ausl o altre strutture autorizzate)
Il programma prevede la partecipazione dei coordinatori e tutor didattici del percorso. Un’ottima occasione per conoscere le opportunità occupazionali, i requisiti per l’iscrizione, il piano di studi e le modalità di svolgimento del percorso
Una quindicina i corsi strumentali tra cui scegliere, dal flauto alla batteria, dagli ottoni al pianoforte, dalla fisarmonica al violino, senza dimenticare chitarra, basso, canto e improvvisazione jazz
Il corso partirà il 14 ottobre e prevede dieci lezioni serali, che si svolgeranno nella sala consiliare del Comune di Forlimpopoli.
Dopo la formazione da remoto su piattaforma Teams dello scorso anno, l’Academy torna a svolgersi in presenza in 11 giornate d’aula
Il corso, realizzato da Demetra Formazione e finanziato da Forma.Temp., prevede 1000 ore di formazione, con stage in strutture sanitarie convenzionate. Iscrizioni entro il 14 ottobre
Il Teatro Giovanni Testori torna a collaborare con "Sblocco5-Centro di Ricerca e Formazione teatrale" per la seconda fase del corso "Cross"
L'assessora Londrillo: "Da molti anni a Bertinoro si promuove l'outdoor education nella fascia 0/6 e ora abbiamo l'ambizioso progetto di estendere questa filosofia pedagogica anche negli altri ordini scolastici"
Bonaccini-Schlein: "Investiamo per garantire questa opportunità a un numero sempre maggiore di bambini e bambine e contrastare da subito l'aumento del divario sociale"
Dalla Regione un investimento complessivo di oltre 21 milioni di euro: previsti oltre 100 percorsi formativi che partiranno il prossimo autunno
Anche quest'anno l’offerta formativa è così ampia da soddisfare il desiderio di far musica ad ogni età a partire dagli 0 anni, dai 3 anni in su sia a livello amatoriale che professionale
Sono 25 gli istituti scolastici coinvolti, tra licei e istituti tecnico-professionali sui 4 distretti scolastici provinciali di Ravenna, Rimini, Forlì e Ferrara