Coronavirus, Formula Servizi non perde posti di lavoro: "Si torna a dare valore alla pulizia"
Il colosso dei servizi – in cui il settore delle pulizie riveste un fetta importante - è in prima linea per la sua parte di battaglia al Coronavirus
Il colosso dei servizi – in cui il settore delle pulizie riveste un fetta importante - è in prima linea per la sua parte di battaglia al Coronavirus
Da martedì è previsto il rientro al lavoro degli addetti alla sorveglianza museale ai Musei San Domenico di Forlì che ospitano la grande mostra "Ulisse. L’arte e il mito"
Questa iniziativa s’inserisce nell’ambito degli scambi settimanali tra educatrici, bambini e genitori dei servizi educativi gestiti dalla cooperativa sul territorio di Forlì, Cesena e Rimini
"Un piccolo gesto per corrispondere ad una necessità delle persone contagiate che si trovano in una condizione di isolamento senza poter contare sul supporto delle proprie famiglie", si legge in una nota
Il controllo batteriologico nelle strutture sanitarie è ulteriormente aumentato, mentre le sanificazioni nelle aziende sono sempre più frequenti
Saranno posizionate due panchine rosse nelle aree esterne prossime all’entrata delle sedi delle Cooperative di Forlì, in via Monteverdi 6b, e di Riccione, in via Circonvallazione 9
Si terrà martedì 14 gennaio all’Auditorium Cariromagna di Forlì, con inizio alle 9,30, il convegno “Il lavoro, i materiali, le tecnologie del futuro”
Spiega Graziano Rinaldini, Direttore Generale: “I cittadini ci dicono che stiamo facendo bene, ci riconoscono gli sforzi fatti per essere un’impresa che distribuisce al territorio quello che riceve"
Molto spesso, anzi troppo spesso, in Italia il momento del ricambio generazionale di imprenditori e storici dirigenti che hanno segnato il successo di un'azienda coincide con una fase di incognite
L' “esoscheletro”, come viene definito tecnicamente, nasce da una collaborazione nell'ambito della robotica tra Iuvo, spin-off della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, e Comau, una società di Fiat Chrysler
“Si conferma - dichiara Graziano Rinaldini, direttore generale di Formula Servizi - il nostri impegno sul fronte della sostenibilità ambientale"
Alla visita hanno partecipato anche Elisa Giovannetti, assessora alla cultura del comune di Forlì, Cristina Ambrosini, dirigente ai servizi cultura e musei e Renata Penni, dirigente servizio biblioteche
La mattinata ha visto il taglio del nastro del laboratorio alla presenza di Silvano Babbi, direttore operativo di Formula Servizi e le restauratrici Roberta Stanzani e Silvia Bondi
Dopo una prima parte dedicata ai saluti, la cerimonia di sposterà al civico 6b dove ha sede il laboratorio per il taglio del nastro
“Ogni anno - dichiara Antonella Conti di Formula Servizi - assieme a importanti artisti produciamo un calendario. Per due edizioni abbiamo avuto l’onore di disporre dei disegni di Dario Fo"
Grazie a questa operazione Formula Servizi � leader nazionale nel multiservice � impiegherà 2.500 unità, a cui vanno sommate altre 650 persone di Formula Ambiente