Sono 173 i progetti finanziati in Regione, con circa 17 milioni di euro, al fine di prevenire fenomeni di dissesto idro-geologico dovuti a maltempo e avversità climatiche nelle aziende agricole e zootecniche
Il fronte temporalesco si è spinto anche in pianura, con i nuvoloni che hanno aperto i rubinetti anche su Forlì. Fortunatamente le precipitazioni non sono state intense
Esordisce così il presidente del Wwf di Forlì-Cesena, Paolo Conti, facendo il punto sui "diffusi e pesanti movimenti franosi", che stanno riguardando l'entroterra dopo le abbondanti precipitazioni dell'ultimo periodo.
Il Consorzio di Bonifica della Romagna, nel forlivese, si è subito attivato su segnalazione delle Amministrazioni Comunali per cercare di riaprire la viabilità minore nelle strade vicinali convenzionate e quelle sotto la propria tutela
E per dare un’iniziale e immediata risposta alle criticità aperte sul territorio, dalla Regione arriva un primo stanziamento di 2 milioni e 300 mila euro
I lavori, proseguiti senza interruzione anche sabato e domenica, hanno portato alla realizzazione di interventi di collegamento/by pass e all’installazione di una cisterna provvisoria
Sabato mattina sono partiti i lavori di rimozione della frana che ostruisce la Provinciale 95 Civorio-Ranchio assegnati in somma urgenza dalla Provincia di Forlì
Il terreno non è riuscito a smaltire l'effetto delle precipitazioni e il disgelo in atto ha determinato un sovraccarico di acqua, con la conseguente attivazione dei movimenti franosi
La pioggia battente della giornata di lunedì e della notte appena trascorsa ha fatto muovere nuovamente la frana sulla strada statale 67, in località Campaccio all'interno del comune di Portico e San Benedetto.