Incendi, alluvioni, Alpi senza la neve. I Fridays in piazza: "Meglio il Senato imbrattato o questi disastri?"
Il presidio rappresentava un gesto in solidarietà ai tre attivisti di Ultima Generazione che hanno imbrattato Palazzo Madama
Il presidio rappresentava un gesto in solidarietà ai tre attivisti di Ultima Generazione che hanno imbrattato Palazzo Madama
"Quello delle conferenze sul clima è un enorme meccanismo internazionale, partito quasi 30 anni fa, lento ma continuo, per risolvere la crisi più grossa del secolo, che invece galoppa velocissima", racconta Zattini
Sabato in piazza Ordelaffi, ai passanti del centro storico si è presentata una scena insolita
Domenica alle 18 si svolgerà il secondo appuntamento incentrato sulle comunità solari. L’incontro dal titolo “cambiamo il sistema non il clima, con l’energia pulita facciamo comunità”, si inserisce all’interno del festival per lo sviluppo sostenibile
Da piazzale della Vittoria il corteo si è incamminato verso corso della Repubblica, per poi passare in piazza Morgagni, viale II Giugno e il parco della Resistenza, con ingresso da viale Spazzoli
Parents For Future Forlì, tramite l’aiuto del professore Leonardo Setti dell'Università di Bologna, affronta un aspetto particolare di questo tema
I partiti che hanno confermato la presenza di uno o più candidati all’evento sono Verdi/Sinistra Italiana, Movimento 5 Stelle, Unione Popolare, Italexit, Lega, Vita, Azione/Italiaviva e Alternativa per l’Italia
Gli attivisti di Fridays For Future invitano tutte le associazioni, gruppi e cittadini interessati ai temi della giustizia climatica e sociale a partecipare alla prima assemblea di preparazione
I manifestanti coi cartelli: “Questa è l’Italia, che continua a comprare combustibili fossili invece di sbloccare le rinnovabili”
Una Forlì soleggiata e primaverile ha accolto venerdì mattina il primo sciopero per il clima del 2022, allegramente chiassoso quanto allo stesso tempo colorato e ricco di contenuti
L'INTERVISTA - Dopo l'emozionante incontro con Papa Francesco - nel corso del quale ha consegnato "Lettera agli adulti" nella quale si chiede soprattutto a coloro con ruoli di potere, ad agire con urgenza per il clima - ecco il nuovo impegno in difesa di Gaia
"Come gruppo Parents For Future Forlì abbiamo seguito con interesse la discussione all’interno del Consiglio Comunale relativa alla maxi-delibera urbanistica, dovendo però assistere con sconcerto a ragionamenti appartenenti al passato"
Giacomo Zattini, di Fridays for Future, illustra i contenuti della lettera consegnata sabato mattina a Papa Francesco
L'INTERVISTA - Giacomo Zattini, studente universitario che frequenta il corso magistrale in Scienze Internazionali e Diplomatiche di Forlì, è il giovane attivista che Fridays For Future ha incaricato per consegnare a Jorge Mario Bergoglio, la "Lettera agli adulti"
Le alluvioni del Nord Europa. il caldo record di Siracusa con 48,8°C, i parabrezza di centinaia di auto sull’A1 sfondati dalla grandine, e la Grecia, la Sicilia, la Sardegna devastate dalle fiamme. Queste le immagini dell'estate 2021
"All'evento gli studenti del liceo classico, dello scientifico, dell’Itis, del Matteucci e del liceo artistico e musicale, e diverse classi delle scuole medie"
A Forlì è stato organizzato un webinar di 45 minuti, dalle 11:15 alle 12, alla presenza di due relatori d’eccellenza
"Dell'azione necessaria a contrastare l'emergenza climatica non si vede nemmeno l'ombra"
Il sindaco Gian Luca Zattini, affiancato dall'assessore all'Ambiente Giuseppe Petetta, ha incontrato venerdì le attiviste e gli attivisti di Fridays for Future Forlì