Dopo la prima serie di incontri condotti da Gianluca Umiliacchi e volti alla teoria, giovedì dalle 20,30 l'appuntamento permetterà a tutti i presenti di entrare nel vivo sulla pratica di quest'arte grazie alla presenza di Davide Fabbri
"Andiamo a fumettare", il corso organizzato e diretto da Martina Elisa Piacente, è articolato in 10 lezioni di due ore ciascuna, dalle 20.30 alle 22.30, che si svolgono nella Sala Arancione de la Fabbrica delle Candele
Sabato la manifestazione poi riapre alle 9,30. In mattinata sono previste le inaugurazioni di tutte le mostre e gli incontri con i primi ospiti come lo chef giapponese Hirohiko Shoda e le due cosplayer russe Ryoko Demon e Rei Doll
Promosso dalla Fanzinoteca d'Italia (c/o la Circoscrizione 2 in Via E. Curiel, 51), prende avvio il 13 febbraio il primo corso didattico nazionale di fanzine, ovvero, "Una, cento, mille Fanzine!"
"Nuovemani", la fanzine forlivese "a Km zero", con all'attivo due numeri e all'opera per il terzo, da Forlì allunga le "mani" su Cesena, partecipando alla prossima edizione di Cesena Comics
Anche la fumettista di Meldola Laura Fuzzi sarà presente, insieme ad i ragazzi della rivista RESINA al festival di fumetto Cesena Comics 2012 in corso di svolgimento a Cesena
Laura Fuzzi sul territorio Romagnolo. Dopo le ferie estive l'artista meldolese riparte alla grande La vasta platea degli artisti romagnoli continua ad ampliarsi, con nuovi e promettenti talenti che si mettono in mostra
La particolarità di questo evento formativo consiste nell'affrontare il tema dell'ospedalizzazione, della malattia e del vissuto dei familiari da diversi punti di vista
La fumettista Meldolese Laura Fuzzi sarà presente, insieme ad i ragazzi della rivista RESINA con una mostra OFF in occasione del festival internazionale di fumetto BilBOlbul 2012
Itinerario nella Nona Arte attraverso 5 biblioteche per scoprire i vari aspetti del Re del Terrore, all'interno di spazi adeguati per la visione, consultazione e lettura Diabolika
"Nuvole Parlanti a Forlì", il titolo della lunga serie di eventi della Fanzinoteca d'Italia dedicati alla letteratura disegnata ha fatto centro. In 15 giorni oltre 15 proposte con 10 esposizioni