L'incasso che si realizzerà, sarà in parte utilizzato per sostenere la ricostruzione degli stabilimenti di produzione e stoccaggio distrutti dal terremoto
Martedì alle 21 si comincia con la proiezione del film “La famiglia Belier”, pellicola francese premiata al Sarlat Film Festival. Al termine della proiezione è possibile assaggiare fagottini con brie e camambert accompagnati da un Pagadebit d.o.c. 2014 – Campi di Fratta della Cantina Celli di Bertinoro
Un "Cuore vegan" batte quest'anno a NaturalExpo, con un padiglione interamente dedicato alla filosofia vegan e raw o crudista. Nel padiglione sarà attivo il servizio di ristorazione
Gli organizzatori della fiera "Gluten Free Expo", hanno chiamato i Record Pizza Man di NIPfood di Forlì, che saranno impegnati domenica 17 novembre a realizzare "Francesco"
Si chiamano girasoli e sono una tipologia di pasta ripiena alla frutta che sta trovando sempre più estimatori nel forlivese, tanto da dover costringere la società che li ha inventati a rafforzare la produzione prevista per l'area romagnola.
Si è svolta recentemente a Bologna, presso lo studio televisivo dell’Antoniano dei Frati Minori, la 27^ edizione del Premio “Il Mattarello D’oro” dedicato alle sfogline
Romagna e Toscana sempre più unite dal fil rouge di Pellegrino Artusi. Un legame non solo culturale, ma anche turistico. Che oggi si è fatto concreto attraverso tre nuove iniziative: una guida, un portale, un video
Nel weekend le produzioni agricole d’eccellenza dell’area protetta del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna saranno presenti al Salone del Gusto – Terra Madre a Torino
È la Festa Artusiana, dal 16 al 24 giugno 2012, appuntamento che rende onore all'autore de "La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene", volume che ha 'allevato' generazioni di famiglie della nostra penisola
La lista dei 'Prodotti agroalimentari tradizionali (PAT)' della Provincia di Forlì-Cesena si arricchisce di dieci nuove specialità, raggiungendo quota 74
Casa Artusi, il centro di cultura gastronomica di Forlimpopoli, ed in particolare la sua prestigiosa Scuola di Cucina riceve un nuovo, importante riconoscimento a livello nazionale con la partecipazione a Piatto d'Autore
Presentato martedì sera nella chiesa del Suffragio, stracolma di partecipanti, il libro dell’Unione montana Acquacheta “La cucina della nostra regione”, alla presenza dei sindaci di Rocca e Forlimpopoli