Auser Bertinoro, ospitati a pranzo i 60 "gemelli" tedeschi di Kaufungen
Auser ha ospitato a pranzo i “gemelli” tedeschi di Kaufungen durante la Festa dell’Ospitalità
Auser ha ospitato a pranzo i “gemelli” tedeschi di Kaufungen durante la Festa dell’Ospitalità
Con una applauditissima lezione-concerto tenutasi per gli studenti della scuola media di S.Maria Nuova si è appena conclusa la settimana di lavoro che ha dato inizio alla decima edizione di Rock-E45
Alla sindaca Gessica Allegni è stato riservato l’onore di aprire la botte del beaujolais nouveau alla cerimonia ufficiale
Sabato a Dovadola è in programma la festa del gemellaggio, nel corso della quale sarà presentata l'associazione "Porte Aperte all'Europa", progetto approvato dalla Regione Emilia Romagna
Nell’occasione, oltre a rappresentare il particolare rapporto di amicizia che unisce la Città di Meldola e la Croce Verde con la Bosnia, si sono poste nuove basi per future collaborazioni internazionali
I 30 alunni e 3 insegnanti francesi insieme ai 60 dell'istituto comprensivo "Valle del Montone", svolgeranno numerose attività tutti insieme, rispettando le previste regole anticovid
Quest'anno Bertinoro ha infatti contribuito a promuovere oltralpe i sapori della Romagna collaborando all'organizzazione del Pasta Party nell'ambito della Maratona Internazionale del Beaujolais
Si terrà a Forlimpopoli, venerdì e sabato, la riunione del Consiglio direttivo del Sern, cioè dello Sweden Emilia-Romagna Network
Si svolgerà il rinnovo del patto di gemellaggio fra Bevagna, in provincia di Perugia, e Galeata
Un modo per tenersi in contatto tra paesi esteri gemellati: è l'iniziativa del "Caffè del Gemellaggio" che è stata voluta dal comitato tedesco del gemellaggio
. Nel corso degli anni le due città hanno confermato la loro amicizia anche attraverso l'organizzazione - e lo scambio - di mostre d'arte e d'artigianato
Per la ricorrenza, i sindaci attuali e passati, si sono incontrati via Skype
Protagonisti di questi viaggi sono stati giovani atletici forlivesi provenienti da ben 31 società sportive
Il progetto scolastico proseguirà nel prossimo mese di marzo, quando gli studenti predappiesi saranno ospiti dei compagni di Wolfhagen.
"Tutti i partecipanti hanno sperimentato che è meglio fare l'Europa con le idee, gli scambi culturali e la politica piuttosto che con le guerre", evidenzia Mercatali
I rapporti di gemellaggio costituiscono porte aperte sull'Europa, un'Europa che si costruisce ed esiste davvero quando i suoi cittadini stringono legami di conoscenza e di amicizia con reciproco rispetto.
A guidare la delegazione il sindaco Milena Garavini, che sabato ha partecipato col sindaco di Villeneuve Loubet, Lionnel Luca, alla 19esimo cerimonia di gemellaggio tra le due città
La cerimonia si è svolta alla Chiesa dei Servi a Casa Artusi, addobbata a festa con le coccarde realizzate dagli studenti della IV elementare De Amicis di Forlimpopoli, in collaborazione con la Cooperativa Lamberto Valli, e gli insegnanti Barbara Masina e Stefania Tornatore.
Dopo la presenza di una delegazione forlivese a Bourges nel mese di novembre, la visita ha rappresentato una ulteriore tappa della vicinanza e della proficua collaborazione che unisce le due città, che verrà rafforzata con incontri programmati nei prossimi mesi.
Le finalità del progetto prevedono che la musica agisca anche da catalizzatore per abbattere muri e costruire un legame
Il Sindaco di Forlì, Davide Drei: “Prosegue e si rafforza il percorso di vicinanza e lo sviluppo delle relazioni che uniscono le due comunità su temi di comune interesse”
I ragazzi sono i protagonisti indiscussi del progetto di scambio scolastico avviato nell’ambito del gemellaggio stretto tra il Comune di Predappio e la città di Breuna nel 2003
La Presidente dell’Associazione Italo-Francese di Forlì Marie-Line Zucchiatti è stata ricevuta ufficialmente nel capoluogo del dipartimento del Cher nella regione Centro-Valle della Loira
Nei vari incontri sono stati coinvolti il anche gli assessori Sara Samorì e Elisa Giovannetti, accompagnati da funzionari comunali e da responsabili dell'Unità Progetti Europei e Relazioni Internazionali.