Nessun dubbio sull'innocenza del padre e del marito: a fare quadrato intorno a Daniele Severi è la sua famiglia, che ha vissuto di rimbalzo la vicenda giudiziaria di cui è protagonista il loro famigliare dal luglio 2022
E' partito oggi, giovedì, in Corte d'Assise il processo a carico di Daniele Severi, unico accusato dell'uccisione del fratello Franco, 53 anni, ritrovato decapitato, nel suo podere di Seggio di Civitella
Nell'udienza di questa mattina, mercoledì, era presente Severi, sempre in stato di detenzione per l'accusa più grave collegata all'inchiesta sull'omicidio
Per il 18 maggio è stata fissata l'udienza preliminare a carico di Daniele Severi, udienza nella quale il gup De Paoli valuterà la richiesta di rinvio a giudizio
Giovedì mattina, per circa due ore, gli inquirenti sono tornati nel casolare, attualmente sotto sequestro, dove è stato rinvenuto il corpo dell’agricoltore
La massima corte di giustizia ha sciolto la riserva e si è pronunciata sul ricorso contro la custodia cautelare in carcere per Daniele Severi, accusato dell'omicidio del fratello Franco
Daniele Severi è l'unico sospettato dell’omicidio di Franco Severi, l'agricoltore 53enne di Civitella di Romagna trovato morto decapitato il 22 giugno 2022 a Ca' Seggio
Un corpo, quello mutilato della testa di Franco Severi, trovato il 22 giugno scorso a Ca' Seggio, che quindi non avrebbe più segreti da rivelare, anche a detta della difesa di Daniele Severi
Un funerale ad oltre 4 mesi di distanza della morte: finalmente il corpo di Franco Severi potrà essere seppellito e i famigliari avere una tomba sui cui piangere il loro caro
Il fratello 63enne della vittima è accusato di omicidio volontario, con l'aggravante della premeditazione e occultamento di cadavere (quest'ultima accusa scatta anche quando mancano singole parti anatomiche del cadavere)
Il 63enne accusato dell'omicidio del fratello (per queste accuse si trova attualmente in carcere), alcuni mesi prima della drammatica morte con la decapitazione di Franco, era stato denunciato dalla sorella Milena
Ma le tracce ematiche potrebbe essere della stessa vittima, magari con le unghie che si sono sporcate - nel corpo già senza vita - nell'atto della decapitazione
Il ritorno in campo del reparto specializzato dei carabinieri testimonia di quanto siano decisive le indagini scientifiche nel caso - che assomiglia sempre più ad un rebus - del ritrovamento del cadavere decapitato di Franco Severi
Elementi di per sè suggestivi su cui, però, accusa e difesa danno visioni diverse e spesso opposte, come spesso succede nella dialettica giudiziaria in questi casi.
E' quanto ha deciso il Tribunale del Riesame (presidente Criscuolo) nel decidere sulla richiesta di scarcerazione di Daniele Severi, avanzata dalla difesa
E' importante rimarcare che, in questa fase, sia il gip del tribunale di Forlì che il giudice del Riesame valutano, oltre al quadro indiziario, soprattutto i requisiti della custodia cautelare
Proprio nella sede di Parma del celebre reparto investigativo scientifico dell'Arma dei Carabinieri si è tenuto martedì mattina l'esame del reperto, alla presenza dei periti della difesa
Non si fermano le indagini sulla morte di Franco Severi. L'incriminazione del fratello Daniele Severi, infatti, è solo un tassello dell'ampio mosaico delle indagini