Il via libera alla proposta di programmazione e ripartizione presentata dalla Giunta, è arrivato martedì in Commissione assembleare, per poi tornare in Giunta nelle prossime settimane per il via libera definitivo
Il primo grande evento a fare le spese della quarantena a causa del Covid è stato, a febbraio, il Carnevale, un mondo in grandissima parte fatto di volontariato e di amicizie che si cementano intorno ad un carro allegorico
Buona parte degli ex-fanzinari sono poi diventati professionisti del settore: fra questi i forlivesi Davide Fabbri, Marco Verni, Onofrio Catacchio e Guglielmo Signora
L’iniziativa fa parte di un progetto di largo respiro, Forum Young System, nato per fare interagire giovani e territorio attraverso un format digitale innovativo
"Tre parole chiave per l’estate durante e dopo la grave crisi causata dalla pandemia, da proporre ai giovani che si troveranno a vivere centri estivi di vacanza e formazione"
I giovani musicisti forlivesi mettono in rete la loro musica. L'ultima arrivata è "Complicada”, ilprimo singolo solista di Fede Magna, giovane cantante emergente forlivese proveniente dal collettivo “Palaz Mob”
Bianca si descrive "determinata e sensibile": sono, spiega la giovane fresca di diploma, "caratteristiche fondamentali per chi vuole incentrare la propria vita intorno all'arte"
L'iter, seguito dall'Asp San Vincenzo de' Paoli, ha visto una prima fase esplorativa, a cui è seguito un vero e proprio bando con cui è stato possibile acquistare strumenti digitali necessari allo studio
Con l'occasione i ragazzi hanno potuto riflettere sull'importanza di mantenere pulite le aree pubbliche e di effettuare la raccolta differenziata, per il decoro della città ed il benessere dei cittadini
"Ho cercato di vivere questa quarantena nel miglior modo possibile stando con la mia famiglia e recuperando quel tempo che non vivevamo pienamente con la fretta della routine"
“La nostra proposta educativa – spiega Agnese Rustignoli, direttrice della cooperativa – si sviluppa in due momenti ben distinti: dal 22 giugno al 17 luglio ci incontreremo all’insegna di Ossigeniamoci
Si tratta di un progetto rivolto a ragazzi e ragazze dai 14 ai 17 anni di età, una bella occasione per passare l'estate in modo costruttivo e fare nuove amicizie
Dijonis Xhindoli è un forlivese di origine albanese di 33 anni che un anno fa ha aperto un ristorante a Londra, il "The clock n8" e solo dopo 6 mesi è stato citato sul sito Michelin
Il Consultorio Giovani e il centro di ascolto Acchiappasogni sono servizi per tutelare e promuovere la salute psicologica e sessuale dei giovani fra i 14 e i 20 anni. Ecco tutte le informazioni necessarie sulle loro attività
"Facciamo attività motoria con e senza il pallone, ma soprattutto è un'occasione per le bambine ed i bambini iscritti di incontrare i loro compagni di gioco", esordisce il presidente Antonio Bellino
La commissione esaminatrice è composta dal presidente di Aido Forlì Mirco Bresciani, dalla professoressa Flavia Rambelli e da Alessandra Prati dell’Ufficio scolastico provinciale