I giovani hanno manifestato la soddisfazione per il percorso fatto, per i contenuti emersi e per le opportunità di conoscenza e di scambio ricevute da questa esperienza.
Il programma si prefigge l’obiettivo di finanziare progetti transnazionali al fine di migliorare il senso critico dei giovani europei, favorire il dialogo, stimolare una partecipazione più attiva nella società odierna ed infine sensibilizzare i giovani rispetto ai valori dell’Ue
Approvato dall'Assemblea legislativa, interessa circa 550 mila ragazzi tra gli 11 e i 24 anni e coinvolge famiglie, scuola, servizi sociali, associazionismo sociale e sportivo, volontariato e aziende sanitarie
"La decisione di aprire una stamperia artigianale – spiegano Antonio Bandini e Giulia Martina Serafini – che utilizza un metodo antico e lento è stata per noi una scelta etica e di vita"
Le iscrizioni per i minorenni dovranno essere sottoscritte dai genitori e corredate di copia di un documento di identità dell'esercente la potestà genitoriale.
Officina Giovani è una iniziativa volta a sostenere l’attivazione o riattivazione sul piano formativo, professionale e motivazionale dei giovani che per svariati motivi hanno precocemente abbandonato gli studi
L'iscrizione è gratuita: la scadenza è il 25 settembre in caso di consegna a mano, mentre in caso di spedizione con raccomandata con ricevuta di ritorno è il 24 settembre
Avviato nel 2016, il progetto europeo ha come obiettivo quello di creare una rete internazionale di scambio di esperienze per favorire l’occupabilità e attivare la partecipazione dei giovani
Il veronese classe 1996 ha beffato sul traguardo il belga Thijssen grazie ad una spettacolare rimonta culminata proprio sulla linea del traguardo con un colpo di reni millimetrico