Sequestrata una sala da ballo ad una famiglia di albergatori. "Clonavano le carte di credito dei clienti"
Clonavano le carte di credito ai clienti dell'hotel, sequestrati beni per oltre un milione di euro ad una famiglia di albergatori
Clonavano le carte di credito ai clienti dell'hotel, sequestrati beni per oltre un milione di euro ad una famiglia di albergatori
Accolto dal comandante provinciale, colonnello Vito Pulieri, Mastromattei ha incontrato i comandanti dei Reparti di stanza nella provincia di Forlì-Cesena ed ha partecipato ad un briefing di lavoro
Il comandante provinciale, nel congratularsi con i nuovi ispettori e sovrintendenti, ha sottolineato "l’importanza dell’indissolubile vincolo insito nel giuramento"
In attuazione del Protocollo d’intesa sono state, inoltre, approvate le nuove consegne di servizio per i servizi di vigilanza e riscontro svolti all'aeroporto "Luigi Ridolfi" di Forlì
A rendere onore a San Matteo, apostolo ed evangelista, sono stati il comandante Provinciale, colonnello Vito Pulieri, e una nutrita rappresentanza di Finanzieri in servizio nei reparti del Corpo di stanza a Forlì, Cesena e Cesenatico
Un forlivese è stato arrestato nei giorni scorsi all'aeroporto "Marconi" di Bologna dai militari del comando provinciale della Guardia di Finanza del capoluogo emiliano e dai funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli
Quattro soggetti sono stati deferiti alla Procura per il commercio di prodotti con segni falsi
L’articolata attività investigativa ha consentito alle Fiamme Gialle forlivesi di delineare i contorni del sistema di frode
Si tratta di una neo finanziera recentemente assegnata al Gruppo di Cesena al termine del corso di formazione presso la Scuola Allievi Finanzieri di Bari
. Nel maggio del 1943 venne catturato dalle truppe tedesche e deportato in Germania, ove venne liberato il 12 settembre del 1945
Le Fiamme Gialle di Forlì-Cesena hanno celebrato venerdì mattina il 249esimo anniversario della Fondazione del Corpo
Le Fiamme Gialle di Forlì-Cesena hanno celebrato venerdì mattina il 249esimo anniversario della Fondazione del Corpo
Finanzieri e volontari dell’Avis organizzeranno iniziative utili alla formazione dei rispettivi operatori, anche mediante scambi di esperienze e realizzazione di specifici corsi
Squadra Mobile e Guardia di Finanza di Reggio Emilia, hanno individuato i presunti utilizzatori delle fatture false e sviluppato i relativi accertamenti
Importante operazione delle Fiamme gialle sul territorio forlivese e cesenate che ha portato al sequestro di quasi 30mila prodotti ritenuti non sicuri per i consumatori o con marchi contraffatti
Al termine dell’incontro, il docente e gli studenti del liceo "Fulcieri" hanno ringraziato le Fiamme Gialle forlivesi per l’impegno che, ogni giorno, assicurano per garantire la sicurezza economico-finanziaria di cittadini e imprese
Il prossimo 23 marzo, infatti, scade il termine per la presentazione delle domande per l'ammissione di 1.230 allievi marescialli al 95esimo corso
Con il protocollo sottoscritto si è voluto affinare e regolamentare la collaborazione per rafforzare il presidio di legalità e trasparenza a tutela del corretto impiego delle risorse pubbliche
"Le operazioni condotte nello specifico settore confermano il costante impegno del Corpo nell’attività di prevenzione e repressione degli insidiosi fenomeni della contraffazione e del commercio di prodotti non conformi e non sicuri", viene evidenziato
Durante l’attività formativa, infatti, il giovane ufficiale avrà modo di approfondire concretamente le tematiche operative
Le Fiamme Gialle forlivesi, infatti, hanno ricevuto la visita di Babbo Natale, gioiosamente accolto da una nutrita schiera di bambini, accompagnati dai loro genitori in servizio nel Corpo
L’autorità regionale, dalla quale dipendono tutti i reparti della Guardia di Finanza emiliano-romagnoli, è stata accolta con gli onori di rito dal comandante provinciale di Forlì, colonnello Vito Pulieri
I militari del Gruppo di Forlì hanno infatti notato, all’interno di un giardino di una villetta poco distante dal centro cittadino, alcune piante che, per forma e struttura, apparivano molto simili a quelle della canapa indiana
L’iniziativa era finalizzata a rivolgere un ringraziamento alle Fiamme Gialle dell'Emilia Romagna che hanno lasciato il servizio attivo