Il comandante provinciale ha formulato ai militari "vivissime felicitazioni", augurando loro "ogni soddisfazione la futura carriera all’interno del Corpo della Guardia di Finanza"
L’attenzione delle Fiamme Gialle di Forlì si è focalizzata su un autoarticolato che, mentre si trovava in sosta nella zona industriale, è stato rifornito di carburante da una cisterna posizionata all’interno di un capannone
Al termine dell’evento celebrativo è stata recitata la Preghiera del Finanziere che ha suscitato un momento di intimo valore spirituale per tutti i partecipanti
Gli subentra il Capitano Stefano Alfieri, originario di Viterbo, proveniente dal Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Forlì, ove ha ricoperto il duplice in carico di comandante della Sezione Verifiche Complesse e della Sezione Tutela Entrate
Il titolare del punto vendita è stato denunciato a piede libero, oltre che esser segnalato alla Camera di Commercio per le violazioni in materia di sicurezza degli articoli
Arriva il tenente colonnello Marco Gianoli, originario di Varese, il quale, da ufficiale superiore ha prestato servizio alle sedi di Milano, Bologna e in ultimo di Roma nei Reparti Speciali della Guardia di Finanza – Nucleo Speciale Antitrust
Nel corso della visita, il comandante provinciale, Col.t. Issmi Ugo Poggi, ha illustrato quelle che saranno le linee di indirizzo nell’attività di polizia economico-finanziaria, per il secondo semestre del 2020
Durante la fase di emergenza epidemiologica da Covid-19, sono state numerose le attività connesse all’adeguamento del dispositivo di vigilanza attuato dai militari del Corpo
A finire sotto la lente di ingrandimento delle Fiamme Gialle siciliane, a seguito di alcuni controlli richiesti dai colleghi di Bologna, è stata una società lentinese
"Le attività di controllo continueranno senza soluzione di continuità, anche nel corso dell’imminente periodo pasquale, su tutto il territorio provinciale", informano dalla Finanza
La Guardia di Finanza di Forlì traccia un primo bilancio dei controlli svolti nell'ultima settimana finalizzati nel rispetto delle normative finalizzate al contrasto della diffusione del coronavirus
Nei confronti dei soggetti riminesi era stata sequestrata una società immobiliare di Brindisi, invece a Forlì erano finiti sotto sequestro una villa, due appartamenti e un garage