"La categoria cislina ha ottenuto un risultato eccezionale, confermandosi primo sindacato a Forlì-Cesena sia per le preferenze ottenute sia per il numero dei delegati eletti"
I lavori, complessi ed onerosi, di manutenzione straordinaria alla struttura e agli impianti interni del serbatoio, iniziati a novembre 2022, si sono resi necessari per garantire ai cittadini del comune di Civitella la continuità del servizio, migliore qualità dell’acqua e più sicurezza
Interventi di Hera dal 13 novembre al 16 febbraio 2024 con chiusure al traffico e deviazioni nella zona compresa tra viale Risorgimento e viale dell’Appennino
La multiutility ricorda che saranno garantite le prestazioni minime, assicurate per legge, e che al termine dello sciopero i servizi torneranno alla normale operatività
Grazie a CiboAmico, nel pieno rispetto di tutte le norme igieniche e sanitarie previste, vengono recuperati e donati i pasti non consumati dalle mense aziendali del Gruppo Hera
Nella nuova edizione del report annuale sulla qualità dell’acqua di rubinetto, il Gruppo Hera rendiconta il proprio impegno per garantire a 3,6 milioni di cittadini un’acqua potabile e sicura
Oltre 70 nuove attività gratuite a scelta su energia, acqua, ambiente ma anche innovazione e sostenibilità. Un’offerta didattica che raccoglie da sempre grande partecipazione
Nella sede principale della multiutility a Bologna, è stato siglato il contratto di finanziamento concesso dalla Banca Europea per gli Investimenti (Bei) al Gruppo Hera per finanziare oltre 60 progettualità
Fughe talvolta difficili da individuare in tempi rapidi e purtroppo frequenti, che possono provocare dispersioni significative e bollette con importi inaspettatamente molto alti
La multiutility garantisce un presidio continuativo e costante a supporto dei cittadini con oltre 600 operatori e tecnici, che sono attivi nelle task force per la gestione della crisi, insieme a Protezione Civile, Prefettura e Comuni interessat
Per la multiutility la crescita economica va di pari passo con lo sviluppo sostenibile. Il valore totale per gli stakeholder sale a più di 3 miliardi di euro, di cui 2,3 nei territori serviti
Parte da lunedì la posa delle condotte per il teleriscaldamento nelle vie S. Pellegrino Laziosi, dove saranno potenziate anche le reti gas e acqua, Carlo Cignani, Arnaldo da Brescia e in Corso della Repubblica
Da sempre impegnata per la tutela dell’oro blu, Hera ha investito in questo settore oltre 130 milioni di euro all’anno, circa il 30% in più rispetto alla media italiana
La multiutility ha ricevuto il premio Top Utility Formazione “per la completezza dei percorsi di formazione in termini di tematiche e durata, oltre che per l’attenzione alle necessità di approfondimento dei dipendenti, in base alle loro diverse caratteristiche e mansioni"
Hera informa che, in seguito a uno sciopero generale nazionale proclamato da alcune Confederazioni sindacali per l’intera giornata dell’8 marzo, in quella data potrebbero verificarsi disagi nello svolgimento di alcuni servizi
Anche quest’anno la multiutility riceve la Gold Class dall’agenzia di rating del Sustainability Award. Un premio importante che mette in risalto la capacità del Gruppo di tutelare le risorse e di creare valore per i propri stakeholder
Il 2023 si apre con la riconferma della multiutility tra le migliori aziende nella gestione delle risorse umane, grazie in particolare ai consistenti investimenti in welfare, formazione e sviluppo delle competenze
Nell’ambito della capillare campagna di acquisizione di talenti avviata lo scorso autunno, si prevede complessivamente l’inserimento di 300 persone entro il 2023
L'azienda ricorda che saranno garantite le prestazioni minime, assicurate per legge, e che al termine dello sciopero i servizi torneranno alla normale operatività