Carabinieri e Polizia, in tenuta anti sommossa, hanno tenuto divisi i due gruppi, evitando che le fazioni venissero a contatto. La sfida è stata più che altro a suon di cori, tra "Bella Ciao" e "Fratelli d'Italia".
“Una vera e propria competizione quella che sta andando in scena tra primo cittadino, consiglieri comunali, deputati e associazioni varie per vietare piazza Saffi a Forza Nuova e aggiudicarsi così il titolo di paladini dell'antifascismo”
Il sindaco ha anche chiesto al prefetto che il corteo non si tenga in piazza Saffi: "La manifestazione dovrebbe svolgersi nel cuore della nostra città, nella nostra amata Piazza Saffi, già teatro poche settimane fa di un'altra iniziativa di stampo neofascista"
"Quasi ogni giorno migliaia di persone in fuga da situazioni ormai senza speranza attraversano il Mediterraneo cercando una possibilità in Europa", afferma in una nota Sinistradem Forlì.
A sollevare il caso è Tommaso Foti (Fdi), in una interrogazione alla Giunta in cui chiede se questa decisione sia consentita dalla legge regionale in materia
Da settembre le alunne che già avevano seguito il corso da marzo a giugno scorso, sono tornate sui banchi di scuola con grande determinazione e voglia di imparare
Cresce il numero di persone che hanno ottenuto la cittadinanza italiana (+62,3% rispetto all'anno precedente). E cresce il numero degli studenti, delle imprese individuali con titolare straniero
La Lega Nord lancia “l'allerta infiltrazioni e proselitismo nei luoghi di culto e nei centri di aggregazione islamica”. Mezzacapo: “Auspico anche nel forlivese un interessamento da parte di questa Amministrazione e un monitoraggio capillare delle attività"
Questo il commento del Segretario della Lega Nord, Jacopo Morrone. "La situazione è al limite e il sistema prossimo al collasso. Siamo stanchi di dover “accudire” a tutti i costi decine e decine di extracomunitari"
"Ci troviamo nostro malgrado a dover constatare l' annunciato fallimento dell' operazione 'Mare Nostrum', dall' inizio della quale gli sbarchi d'immigrati clandestini nelle coste del nostro paese sono aumentati dell'823%", afferma Andrea Lamona, coordinatore regionale del movimento
Sul tema dell'immigrazione e sicurezza interviene il candidato sindaco della Lega Nord, Daniele Mezzacapo, commentando l'aggressione subìta nel cuore della nottata tra sabato e domenica da uno studente universitario nei pressi della stazione ferroviaria di Forlì ad opera di due stranieri
Conoscere l’immigrazione nel territorio di Forlì-Cesena nelle sue diverse dinamiche locali: con questo scopo si tiene mercoledì, presso la Provincia di Forlì-Cesena, la presentazione del report “I cittadini immigrati stranieri nella Provincia di Forlì-Cesena”
Attraverso questa iniziativa la Consulta vuole valorizzare e condividere le diverse culture che convivono in città. Da sempre la storia dei popoli è una storia di emigrazione, di confronto, di contaminazione, di condivisione e di trasformazione
Il 5° Forum sull’Immigrazione, fissato per sabato, alle ore 8.30, nella Sala Randi del Comune di Forlì (ingresso via delle Torri n.13), pone l’attenzione sul mondo giovanile
Per la prima volta in ogni provincia le donne superano gli uomini, mentre tra i banchi di scuola l’incidenza percentuale degli alunni stranieri si conferma la più alta d’Italia
"ome Sindaco di Santa Sofia mi spiace e mi rattrista non poco la presa di posizione dell'on. Gianluca Pini, nato a Corniolo e che quassù ha le sue radici. Una presa di posizione che non ci appartiene"
La sezione forlivese di Forza Nuova mercoledì sarà in piazza Saffi dalle ore 20, per esprimere l'assoluta contrarietà del movimento allo Ius Soli, con un presidio ed un volantinaggio
Il 16 maggio scorso Marco Di Maio aveva scritto al ministro degli Esteri e al ministro della Giustizia, Anna Maria Cancellieri, per sottolineare la necessità di attuare tutte le azioni possibili per salvaguardare la vita di Suad.
E' fissato per sabato alle ore 9,15, presso la Sala Arancione della sede della Consulta comunale e dell’Unità Progetti Europei di via Giorgina Saffi 18, il 4° Forum sull’Immigrazione
Buona la prima: sono numerose le persone che hanno preso parte alla prima Conferenza sull'Immigrazione della Cgil di Forlì che si è svolta nel Teatro Comunale di Galeata
Si svolgerà giovedì al Teatro Comunale di Galeata la Prima Conferenza sull’ Immigrazione della CGIL di Forlì, con il titolo “Il Lavoro e i Diritti di Rappresentanza, la Partecipazione, i Diritti di Cittadinanza”.
E' fissato per sabato alle ore 9.00, presso la Sala del Consiglio Comunale, Piazza Saffi n. 8, il 3° Forum sull’Immigrazione della città di Forlì, sul dialogo interculturale e interreligioso
Minuti di tensione in piazza Saffi nel primo pomeriggio di lunedì. L'allarme è scattato quando un nordafricano, da qualche tempo disoccupato, si è arrampicato ad un'altezza di circa 30 metri