"L’iniziativa - spiega Rinieri, amministratore unico di ErLux - fa parte di un percorso attivato da anni (anche con un precedente meeting sul tema “Destinazione successo: insieme si può”), finalizzato a consolidare lo spirito di squadra e il lavoro in team"
I lavoratori della Bonfiglioli dunque saranno in piazza assieme a una delegazione della Fiom di Forlì alla manifestazione che partirà venerdì prossimo alle 9 da Piazzale della Vittoria
Durante l’incontro, con il supporto di Confcooperative di Forlì-Cesena, sono stati affrontati diversi temi, collegati alla trasformazione digitale in atto nelle imprese cooperative
Circa 5.000 metri quadri in più allo stabilimento di via Pitagora, tutto destinato alla logistica, ma anche laboratori per la ricerca e sviluppo e spazi più accoglienti per i lavoratori
In occasione dell’avvio del nuovo anno scolastico, alcune aziende che operano nella Valle del Bidente hanno incontrato il dirigente scolastico e gli insegnanti dell’Istituto Ipsia “Vassallo”
“Solo puntando sull’innovazione continua di prodotti e servizi si può essere competitivi sul mercato", commenta Palma Costi, assessore regionale alle Attività produttive
L'esponente dell'opposizione ha presentato un question time per conoscere quale iniziative intenda prendere l'amministrazione comunale per "scongiurare la prospettiva del fallimento" dell'azienda che occupa circa 80 lavoratori
Presenti all'incontro, convocato dalla Prefettura, anche la Lega delle Cooperative, l’assessore alle attività produttive Paola Casara ed Ettore Zambonini, amministratore delegato dell'azienda piacentina Aza Aghito Zambonini
E' stato inaugurato il nuovo stabilimento di Flamigni di via Martin Luther King a San Martino in Strada, in concomitanza con l'anniversario del quarantennale del primo impianto industriale
A dirlo è Enrico Villa, responsabile di Cna Installazione e Impianti di Forlì-Cesena, specificando che "il provvedimento varato dal Parlamento ci ha convinto a mobilitarci a tutela delle piccole imprese"
L'affluenza ha raggiunto il 77% degli aventi diritto al voto, con la Fillea Cgil che si è confermato il primo sindacato, ottenendo quasi il 67% dei voti (83 su 124)
Le azioni "Ben Day" sono workshop multi-stakeholder, in cui i partecipanti, provenienti da organizzazioni diverse, lavorano allo sviluppo di idee progettuali, che loro stessi portano come casi di studio