"L’eccellenza tecnica è condizione necessaria ma non sufficiente per far crescere e prosperare le nostre aziende", sottolinea Gianluca Ferrari, responsabile Lenovys nell’area People & Change
La Becchi e le sue stufe hanno rappresentato l'eccellenza di una città con un passato di fasti industriali. Storie e luoghi dell'imprenditoria geniale forlivese meritano tutela e una riscoperta.
Tre punti di vista diversi che si sono confrontati sull’evoluzione delle professioni legate all’industria dando vita a un dibattito, e a una condivisione di esperienze, quanto mai utile e attuale
Nel marzo dello scorso anno è stata acquisita da Orienta Partners insieme a un gruppo di investitori e al fondo di Private Debt francese Indigo Capital
L'accordo rappresenta la strategia dell’Alma Mater, che ha l'obiettivo di esser presente nel settore energy stringendo rapporti e partnership con aziende che operano nel campo della ricerca e sviluppo
Nei giorni scorsi Riccardo Zoli, Giovanni Cotugno e Valerio Garattoni, rispettivamente segretari di Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm-Uil di Forlì hanno lanciato l'allarme
"L’agitazione - spiegano i sindacati - è stata indetta a sostegno della trattativa per il rinnovo del contratto aziendale entrata in una fase di preoccupante stallo"
E' quanto emerge dai dati Infocamere-Movimprese del 2018, elaborati dall’Ufficio Studi della Camera di commercio della Romagna per l’Osservatorio economico della Camera di commercio della Romagna – Forlì-Cesena e Rimini
Il bando e la sua esplicazione, hanno sottolineato i relatori, è stato reso possibile grazie all'attenzione dimostrata dagli istituti bancari come Bpr Banca, Credito Cooperativo Ravennate, Forlivese e Imolese e Credito Cooperativo Romagnolo
Di concerto con il management di Banca Mps saranno identificate le applicazioni concrete al contesto della Banca delle innovazioni proposte in ottica di “co-progettazione” da realizzare in tempi rapidi